15.5 C
Nardò
lunedì, Aprile 21, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

IL LUPO È TORNATO NEL SALENTO, ORA C’È ANCHE LA PROVA DEL DNA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Natalizio: “Presenza del lupo fatto molto positivo, ma occorre tutelare gli allevatori”

Ora c’è anche la prova scientifica: il lupo è tornato nel Salento. La prova del Dna infatti ha certificato senza ombra di dubbio la presenza del lupo nel territorio di Nardò. Il Servizio Veterinario Area C della Asl Lecce ha effettuato dei campionamenti sui resti di un ovino trovato predato nelle campagne del Boncore in agro di Nardò lo scorso mese di agosto, al fine di identificare la specie del soggetto predatore tramite analisi genetiche dei campioni biologici.

Natalizio: “Presenza del lupo fatto molto positivo, ma occorre tutelare gli allevatori”

Lupo a BoncoreOra c’è anche la prova scientifica: il lupo è tornato nel Salento. La prova del Dna infatti ha certificato senza ombra di dubbio la presenza del lupo nel territorio di Nardò. Il Servizio Veterinario Area C della Asl Lecce ha effettuato dei campionamenti sui resti di un ovino trovato predato nelle campagne del Boncore in agro di Nardò lo scorso mese di agosto, al fine di identificare la specie del soggetto predatore tramite analisi genetiche dei campioni biologici.

La refertazione dei campioni è stata compiuta dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale, sezione di Taranto, che si è avvalso dell’Istituto Zooprofilattico LT – Rieti per l’individuazione del genotipo individuale con la tecnica “microsatelliti”. Gli esiti del Dna hanno certificato che l’animale predatore è riconducibile alla specie Canis Lupus (Lupo) e quindi la presenza dell’animale nel Salento.

La Legge regionale n. 27/1998 stabilisce peraltro che tutte le specie di mammiferi in stato di naturale libertà sono oggetto di tutela e il lupo è tra le specie “particolarmente protette”. Inoltre, la Regione Puglia ha stabilito nel 2015 i criteri e le modalità di corresponsione degli indennizzi dei danni provocati da fauna selvatica protetta a seguito di un’aggressione al patrimonio zootecnico, il cui accertamento spetta al Servizio Veterinario della Asl.

L’assessore all’Ambiente Mino Natalizio, nella giornata di venerdì 1 dicembre, parteciperà al convegno La natura vive nei parchi, organizzato a Gravina in Puglia dall’ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Un’occasione per confrontarsi sul tema dei progetti di conservazione della natura (e quindi anche della fauna) avviati nell’ambito della Direttiva Biodiversità del Ministero dell’Ambiente e per firmare un protocollo d’intesa che riguarda proprio il lupo e la procedura da intraprendere nel caso di ritrovamento di una carcassa di lupo sul territorio pugliese. Naturalmente, nell’ambito dei lavori del convegno, l’assessore Natalizio porterà il “caso” del lupo predatore di Boncore.

“Il ritorno di una specie protetta – ricorda Mino Natalizioè sempre una buona notizia, un indicatore ambientale indubbiamente positivo per tutto il territorio salentino. Il fatto che si tratti di un “canis lupus” non deve assolutamente scatenare sindromi e paure di nessun tipo, visto che in Italia la mortalità dei lupi per cause antropiche sembra essere già tra le cause più diffuse, siano queste accidentali (collisioni con veicoli) o intenzionali (arma da fuoco, trappole, veleno). Certo, la convivenza con il lupo va gestita con equilibrio e ragionevolezza attraverso un protocollo tra allevatori ed enti interessati che contenga soluzioni efficaci e preventive capaci di ridurre i danni da lupo alla zootecnia e non solo”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie