15.5 C
Nardò
lunedì, Aprile 21, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

È IL MOMENTO DI SPORCARSI LE MANI!

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Scocca l’ora di Sporchiamoci le mani, la campagna di Nuovo Quotidiano di Puglia e Legambiente per ripulire strade e spazi pubblici del Salento deturpati dall’inciviltà e dall’immondizia. Comune di Nardò e circolo Legambiente di Nardò, infatti, hanno aderito con una iniziativa in programma domani, domenica 5 maggio, in contrada Termite, l’area rurale che sorge intorno alla masseria fortificata Torre Termite, a pochi chilometri a nord-ovest del centro abitato, in pieno agro di Arneo. Com’è noto, si tratta di una zona pesantemente presa di mira dagli “sporcaccioni”, provenienti anche da comuni limitrofi, e allo stato attuale emerge un panorama desolante con rifiuti di ogni sorta, nonostante l’intervento di raccolta e smaltimento eseguito un anno e mezzo fa. Una zona, peraltro, molto preziosa sia per la presenza dell’olivastro (“termide” in dialetto), pianta tipica della macchia mediterranea impiegata anticamente per le proprietà di resistenza al clima e alle patologie come portainnesto per gli ulivi da coltivazione, sia per la stessa macchia mediterranea, utilizzata per il pascolo di ovini e caprini.

Un forte appello a partecipare giunge dall’assessore all’Ambiente Mino Natalizio. “Non ci sono alibi – dice – è il momento di sporcarsi le mani e provvedere a riparare le gesta inqualificabili di qualche incivile. Domani a contrada Termite saremo in tanti, amministratori, attivisti, associazioni, liberi cittadini, escursionisti, sportivi, scuole, parrocchie e chiunque ami la natura e il paesaggio e abbia voglia di dare il suo contributo. Nel braccio di ferro con gli sporcaccioni non abbiamo intenzione di arretrare di un millimetro”.

Nel corso delle ultime settimane è cresciuta la mobilitazione del Salento per Sporchiamoci le mani con amministrazioni, associazioni, singoli cittadini, che si sono rimboccati le maniche per ripulire il territorio. Sono già tanti i siti ripuliti in provincia e tanti altri saranno oggetto di “attenzione” nelle prossime settimane, con l’obiettivo di difendere il Salento dagli incivili e di restituirgli un po’ di decoro, anche in vista della stagione estiva e dell’arrivo consueto di turisti e vacanzieri. L’iniziativa di domani in contrada Termite vede in prima linea il Comune di Nardò e Legambiente Nardò, ma sono tante le associazioni, i gruppi e gli organismi che hanno aderito e tanti anche i singoli cittadini che hanno promesso di unirsi alla “task-force” di Sporchiamoci le mani. Il ritrovo è alle ore 9:30 nei pressi della masseria Termite, raggiungibile facilmente dalla strada per Sant’Isidoro cui si accede dalla Nardò-Avetrana. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Bianco Igiene Ambientale, che fornirà i sacchi per la raccolta e si occuperà dello smaltimento dei rifiuti.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie