15.5 C
Nardò
lunedì, Aprile 21, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

TUTELA DEL MARE, ATTIVITÀ NAUTICHE, CORSI, INTESA CON LEGA NAVALE ITALIANA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Comune di Nardò e Lega Navale Italiana stipulano un’intesa finalizzata a promuovere, incoraggiare e sostenere la tutela e la salvaguardia dell’ambiente marino e la pratica delle attività nautiche e del diporto, sviluppando iniziative culturali, naturalistiche, sportive e didattiche. Il protocollo è stato firmato a Palazzo Personè dal sindaco Pippi Mellone e dai rappresentanti locali della LNI, cioè il delegato regionale Andrea Retucci e il presidente della delegazione “Marina di Santa Caterina” della Lega Massimo Congedo.

 

La Lega Navale Italiana è un ente di diritto pubblico non economico fondato nel 1897 preposto a servizi di pubblico interesse. Opera sotto la vigilanza dei ministeri della Difesa e delle Infrastrutture e dei Trasporti ed in concorso con la Capitaneria di Porto. La Lega è stata riconosciuta nel 2001 associazione di protezione ambientale e associazione di promozione sociale. Diffonde, soprattutto tra i giovani, l’amore per il mare, lo spirito marinaresco e la conoscenza dei problemi marittimi, favorisce la tutela dell’ambiente marino e delle acque, promuove la partecipazione sociale alla soluzione dei problemi dell’ambiente marino e dell’ecologia. Si avvale di una presenza capillare sull’intero territorio nazionale, con una struttura articolata in 240 sezioni e delegazioni, oltre 60 mila soci e circa 10 mila imbarcazioni sociali.

Il protocollo prevede che il Comune di Nardò, nel procedere al rilascio di nuove concessioni alla Lega, individui strumenti di collaborazione che permettano alla stessa di perseguire le proprie finalità istituzionali attraverso la corresponsione di canoni di mero riconoscimento di carattere demaniale (canoni ricognitori). Prevede, inoltre, che nella formazione del Piano comunale delle Coste o in strumenti equivalenti di pianificazione delle utilizzazioni dei beni demaniali marittimi, il Comune valuti le richieste della Lega al fine di consentirne il migliore espletamento delle attività istituzionali. Per altro verso, la Lega Navale Italiana dovrà intensificare l’attività di promozione marinara nelle scuole con l’impegno di proprie strutture e delegati, dovrà prevedere corsi di iniziazione e perfezionamento alle attività e agli sport del mare per giovani e giovanissimi, nonché corsi di qualificazione e riqualificazione professionale per marittimi. Inoltre, dovrà attivare progetti di solidarietà sociale e “velaterapia” in favore dei disabili e organizzare conferenze e convegni in materia di economia e ambiente marino e sicurezza in mare. 

Protocollo dintesa con Lega Navale Italiana

 

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie