17.2 C
Nardò
domenica, Aprile 6, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

AUTO E MOTO D’EPOCA: IL “VINTAGE” TARGATO SCUDERIA ALFISTI GIALLO VERDI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

“Dopo una certa età siamo come le auto d’epoca: ciò che conta è lo stato di conservazione, non l’anno di immatricolazione!” (Cit.)

Il rombo dei motori ancora negli orecchi, il frastuono delle sirene della sfilata delle originali Alfa Romeo d’epoca in dotazione alle Forze dell’Ordine e le belle parole pronunciate da don Tommaso Tamborrino, che ha benedetto “non le cose”, come ci ha tenuto a sottolineare nel suo discorso, “ma le persone”. Le tantissime persone provenienti da tutta la Puglia che stamattina si sono date appuntamento a Nardò, presso l’area mercatale, per celebrare il primo “Incontro di Auto e Moto d’Epoca-Nardò Storica” organizzato dalla Scuderia Alfisti Gialloverdi, presieduta da Stefano Durante, con il patrocinio della Città di Nardò.

“Siamo entusiasti di essere qui oggi” – ha commentato Stefano, a nome di tutti i soci della Scuderia – “per un evento che abbiamo fortemente voluto per celebrare la storia di Nardò, attraverso i vecchi mezzi che un tempo circolavano per le nostre strade ed oggi sono diventati veicoli d’epoca. Abbiamo voluto rendere omaggio alle radici ed al legame speciale che lega la nostra città ai motori utilizzando per i manifesti e le locandine una vecchia cartolina di Nardò degli anni ’70, anche per ricordare i tempi dei nostri nonni e genitori attraverso i mezzi di allora ed i motori che l’hanno animata. Intendiamo ringraziare tutti i partecipanti, tutti i club e gli amici che hanno reso possibile con la loro presenza ed impegno questo evento. Lo dedichiamo anche alle cause sociali in favore dei bambini, dei ragazzi e delle persone diversamente abili, ai quali doniamo una parte del ricavato. Un ringraziamento a tutta l’Amministrazione Comunale per l’impegno costante, in particolare al Sindaco Giuseppe Mellone, all’Assessore Giulia Puglia, al Consigliere Lelè Manieri e al Presidente del Consiglio Comunale Antonio Tondo.

Lo stesso Presidente Antonio Tondo ha poi aggiunto, in un suo intervento, come l’Amministrazione Comunale sia sempre attenta a supportare e promuovere eventi come quelli organizzati dalla Scuderia Alfisti Giallo Verdi, non nuova a questo tipo di iniziative, che attraggono appassionati, turisti, semplici curiosi da ogni parte della provincia ed anche da fuori, accrescendo così l’appeal della Città di Nardò e la sua fruibilità.

L’evento, presentato sul palco dalla voce di Antonio Settanni, anch’essa divenuta ormai “storica” per la nostra città, sarà replicato Domenica 5 Ottobre presso l’Oasi 4 Colonne di Santa Maria al Bagno, dove la Scuderia Alfisti Giallo Verdi ci dà fin da ora già appuntamento per il 3° Raduno di auto, moto, Vespe e Lambrette d’epoca.

- Advertisement -Mia Immagine
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – L’ULTIMO BACIO DEL SOLE

Foto di Antonella Muci Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini...

Ultime notizie