21.1 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

AZZARDO E SOCIETÀ: IL SAGGIO DI FRANCESCO BERNARDINO CICALA E LA SUA VISIONE DEL DISTURBO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Lettere da Hasard”, sabato 7 dicembre, alle ore 17.30, presso il CreativiBar – Chiostro dei Carmelitani di Nardò, si svolgerà un incontro dedicato al “Saggio filosofico e critico sulli giuochi di azzardo” del letterato, drammaturgo e filosofo salentino Francesco Bernardino Cicala (Lecce 1765 – Lecce 1815).

Pubblicato a Napoli nel 1790, il testo è considerato il primo trattato scientifico su quello che oggi viene definito “disturbo da gioco d’azzardo”, del quale Cicala, basandosi su testi di patologia e filosofia, indaga gli aspetti fisici e morali, esaminando in modo sorprendentemente moderno gli effetti della “rovinosa vertigine” che conduce a una “ferocissima alienazione di spirito”.

Nell’opera, tuttavia, il gioco d’azzardo non è mai ridotto e limitato a fatto esclusivamente individuale, ma è visto nella sua dimensione collettiva, come “verme seduttore che avvelena la domestica e compromette la pubblica armonia” e “Idra che consuma la Nazione con la sua voracità”. Per l’ex giocatore Cicala, che aveva conosciuto e frequentato i “deschi de’ giochi”, la diffusione del gioco d’azzardo rappresenta prima di tutto un problema politico e, in quanto tale, terreno ideale per un suo intervento di intellettuale civilmente impegnato.

Dopo i saluti introduttivi di Pippi Mellone (Sindaco di Nardò), Giulia Puglia (Assessora alla Cultura di Nardò), Antonio Santoro (Responsabile del progetto di valorizzazione dell’ex Convento dei Carmelitani sostenuto da Fondazione con il Sud) ed Ernesto Portorico (Presidente del Rotary Club Nardò), interverranno Salvatore Della Bona (Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’ASL di Lecce), Vincenzo Santoro (Responsabile del Dipartimento Cultura, Turismo e Agricoltura dell’ANCI) e Mario Carparelli (Università del Salento).

A seguire esposizione di libri antichi sul gioco d’azzardo a cura del bibliofilo e collezionista Dario Acquaviva.

La rassegna “Lettere da Hasard”, che si propone di spiegare il disturbo da gioco d’azzardo attraverso la letteratura e il cinema, è promossa dal Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’ASL di Lecce con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento.

L’incontro organizzato a Nardò, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura di Nardò e dal Rotary Club di Nardò Distretto 2120, è realizzato con la collaborazione di Diotimart – ItinerArti.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie