Se hai più di 40 anni sai bene di cosa parliamo: improvvisamente, il giornale, il menu al ristorante o persino il telefono “sembrano allontanarsi”! Questo è il segnale della presbiopia, un cambiamento naturale che rende più difficile mettere a fuoco da vicino. Con l’età infatti, il cristallino dell’occhio perde elasticità e riduce nel tempo la sua capacità di modificare la forma.
È una fase della vita normale e non c’è nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia, sapere come affrontarla fa davvero la differenza nella nostra quotidianità.
E allora, cosa fare?
Affrontare la presbiopia significa dover indossare gli occhiali, ma come fare senza rinunciare allo stile? Il “fai da te” non è la soluzione più efficace e affidarsi a un professionista della visione è sempre una buona idea: innanzitutto potrai essere sicuro di scegliere la lente correttiva adatta al tuo difetto visivo, inoltre sarai anche guidato nella scelta della montatura che valorizza la forma del tuo viso, rispetta i tuoi colori e sia in armonia con il tuo stile.
Le lenti progressive potrebbero essere la soluzione ideale per contrastare la presbiopia e vedere bene a tutte le distanze, ma non farti intimidire dai “falsi miti”. Sicuramente si tratta di una tipologia di lenti che richiede un periodo di adattamento, ma se ben calibrate e centrate in modo corretto, ogni movimento della testa e degli occhi sarà naturale e confortevole, senza mal di testa o visione offuscata.
Infine, è importante sapere di poter contare su un servizio di assistenza pre e post-acquisto pronto a risolvere qualsiasi eventuale difficoltà. Con il giusto supporto, ogni occhiale diventa un alleato perfetto per la tua vi(s)ta.
Se vuoi saperne di più su come affrontare la presbiopia e scegliere gli occhiali giusti per te, puoi trovare tutti i dettagli sul sito di Ottica Mauro. Non lasciare che i problemi visivi limitino la tua vita quotidiana: continua a goderti ogni momento con una visione chiara e confortevole.