12.8 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

A NARDÒ LA XV EDIZIONE DELLA CAVALCATA STORICA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Torna la Cavalcata storica giunta alla sua XV edizione. Nardò torna a rivivere le magiche atmosfere del 1600 con spettacoli, corteo, artisti e proposte culturali. Ecco il programma del 26-27-28 luglio 2024.

Venerdì 26 Luglio alle ore 21 nel cortile d’armi del castello torna la Cena Barocca con tema, “A Cena con il Guercio”. Il protagonista sarà Giangirolamo II Acquaviva D’Aragona che cenerà accanto ai commensali insieme alla sua duchessa. Sarete immersi in un contesto magico tra scene teatrali, visite nei sotterranei e la compagnia de Lo Giullaresenzaradici per sentirsi nel 1600. Menù a tema. Prenotazione obbligatoria al 3473753283.

Sabato 27 a partire dalla ore 19 accompagnati dall’esperta guida Giovanni De Cupertinis, si potrà fare una visita guidata in centro storico sulle tracce della famiglia Acquaviva D’Aragona, visitando il castello e i più bei monumenti della città oltre al duecentesco convento delle Clarisse in compagnia dello storico Paolo Giuri. in serata poi, in piazza San Domenico apertura della mostra sulle macchine d’assedio dei banchi dei mercanti e della mostra sulla tortura “il tormento dell’anima” e a seguire alle 20 spettacolo teatrale: “Caravaggio” nel chiostro di San Domenico. A partire dalle 21, in Piazza C. Battisti, alla suggestiva ombra del castello, torna il Palio dei Pittagi (quartieri). Prove di abilità accompagnate dal ritmo dei tamburi dagli sbandieratori e presentate da Lo Giullaresenzaradici per decretare il pittagio vincitore.

Domenica 28 il gran giorno della festa. Il centro storico si immergerà nelle atmosfere seicentesche. A partire dalle 19 apertura dei mercatini, delle mostre d’assedio e della tortura, dell’accampamento del XVII sec. ed esposizione dei rapaci in Piazza Salandra mentre al castello, formazione del corteo storico che si snocciolerà per le strade principali e giungerà in piazza Salandra alle 21. Nel corso della serata spettacolo teatrale “Le visioni di Giovanna D’Arco” nel chiostro di San Domenico, poi dopo l’arrivo del corteo in piazza i grandi festeggiamenti avranno inizio con, spettacoli di Falconeria e l’esibizione di tutti gli artisti, sbandieratori, giullari, mangiafuoco, giocolieri, attori ed artisti storici. Un evento imperdibile per chi vuole rivivere la storia di Nardò con le sue unicità, rievocando la Cavalcata storica e i riti che la caratterizzarono per oltre quattro secoli. Per info e prenotazioni Cena Barocca e Visita Guidata : 3280255475

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie