18.3 C
Nardò
sabato, Aprile 19, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

AMBIENTE BENE COMUNE: A NARDO’ CI PENSANO I CACCIATORI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Ambiente Bene Comune è una manifestazione organizzata ogni anno dall’A.T.C. (Ambito Territoriale di Caccia) in collaborazione con tutti i circoli e le associazioni di cacciatori presenti sul territorio provinciale di Lecce. Quest’anno tra i partecipanti all’evento si è offerta anche l’associazione neretina HUNTING & SHOOTING CLUB NARDO’, circolo culturale ricreativo e sportivo nato poche settimane fa per iniziativa di tanti amici appassionati di caccia e tiro, che ha aderito convintamente spinto da una profonda sensibilità ambientale e di difesa e custodia del bene comune rappresentato dal paesaggio rurale, troppo spesso dimenticato ed abbandonato all’incuria ed al degrado, nell’indifferenza generale. La Giornata Ecologica si svolgerà DOMENICA 5 MAGGIO, con raduno alle ore 7.00 presso la sede del Circolo, in Via Oronzo Quarta a Nardò.

“Abbiamo effettuato diversi sopralluoghi nelle scorse settimane – ci spiegano i soci – anche perché quando andiamo a caccia ci accorgiamo di tante criticità esistenti sul nostro territorio, soprattutto dal punto di vista dell’abbandono dei rifiuti. La Macchia dei Perpetui è un lembo di terra che forse tanti neretini neppure conoscono, a ridosso di Villaggio Resta a Nardò, sulla via per la marina di S. Isidoro, e costituisce uno dei paesaggi più caratteristici di macchia mediterranea, purtroppo sfregiata dalla presenza di molti rifiuti che andremo a raccogliere, in collaborazione con la Ditta Bianco Igiene Ambientale di Nardò. La difesa del bene comune ambientale è una delle nostre mission primarie, in barba anche alle false etichette che troppo frettolosamente ci vengono attribuite”. 

Ma la giornata ecologica non finisce qui, perché sempre nell’ambito della manifestazione i cacciatori neretini si sposteranno poi all’interno del Parco di Portoselvaggio, dove saranno posizionati cinque nidi artificiali messi a disposizione dei piccoli uccelli insettivori per aiutarli nella nidificazione, al sicuro dai predatori, diventati tantissimi, che ne minacciano la vita; come le gazze, ad esempio, il cui aumento incontrollato degli ultimi anni rappresenta un pericolo sempre più consistente per la popolazione degli uccellini.

L’invito alla partecipazione è quindi rivolto a tutti gli interessati alla difesa del bene comune dell’Ambiente ed alla salvaguardia del territorio.

Giuseppe Spenga

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie