19.4 C
Nardò
mercoledì, Aprile 16, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

IN FESTA COL MUSEO: IL PROGRAMMA DI INIZIATIVE NATALIZIE DEL MUSEO DELLA PREISTORIA DI NARDÒ

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Anche per le festività natalizie 2023 il Museo della Preistoria di Nardò ha programmato una serie di appuntamenti per coinvolgere pubblici con interessi diversificati. Il Museo e il parco di Portoselvaggio, infatti, saranno animati da un calendario di attività dedicate ad adulti e bambini.

Il programma si chiama In festa col museo 2023/2024 e ha già avuto una sorta di prologo con il percorso esperienziale che, nella giornata dedicata a santa Lucia, ha accompagnato ciechi e ipovedenti nella fruizione del Museo della Preistoria di Nardò, della chiesa di Santa Lucia e del centro storico.

Giovedì 21 dicembre è in programma la presentazione del libro di Luigi De Luca La cultura non basta. Contro l’industria della cultura, per un’arte di comunità. Appuntamento alle ore 18:30 nella sede del Museo. Dialogherà con l’autore la direttrice del museo Filomena Ranaldo. Interverrà l’assessora alla Cultura, Istruzione e Musei Giulia Puglia. L’evento è gratuito.

Sabato 23 dicembre ci sarà, invece, Disegnare Porto Selvaggio, un laboratorio di archeologia dei paesaggi nel Parco di Porto Selvaggio. Il ritrovo è previsto a Santa Caterina (via Cantù) alle ore 10. Il costo di partecipazione è di 8 euro (6 euro per i minori di 18 anni).

Nella giornata di Natale, lunedì 25 dicembre, il Museo della Preistoria di Nardò sarà aperto per una giornata all’insegna della conoscenza.

Giovedì 28 dicembre è in programma Eccezioni. Scienza e poesia nel Museo, a cura di Marco Alemanno e Filomena Ranaldo. Un percorso non convenzionale tra i reperti esposti nella struttura. Appuntamento al Museo alle ore 18:30. L’evento è gratuito.

Venerdì 29 dicembre sarà la volta di Hunter Game, un gioco di strategia nel parco di Portoselvaggio con due gruppi preistorici a sfidarsi per il controllo delle risorse del territorio. L’iniziativa è riservata ai bambini tra i 6 e i 12 anni. Il costo è di 8 euro. Il ritrovo è a Masseria Torre Nova alle ore 9:30.

Sabato 30 dicembre appuntamento con Di Storia in Storia, percorso guidato a Santa Maria al Bagno dal Cretacico a oggi, in collaborazione con Fluxus Cooperativa. Il costo per la partecipazione è di 10 euro. Il ritrovo alle ore 10 nel piazzale Raho di Santa Maria al Bagno.

Lunedì 1° gennaio altra apertura straordinaria del Museo della Preistoria di Nardò. 

Giovedì 4 gennaio ci sarà presso il Museo della Preistoria di Nardò (ore 16:30) Parola di bambino, un laboratorio ludico in collaborazione con Marco Alemanno, per giocare in gruppo con le parole e i colori. Il costo per la partecipazione è di 7 euro.

Infine, sabato 6 gennaio torna Nea con Una notte con Nea, la collaudata visita guidata animata con pernotto nella sede del Museo. L’iniziativa è dedicata ai bambini tra i 6 e i 12 anni.  Appuntamento alle ore 19:30 (fino alle ore 8 di domenica 7 gennaio). Il costo per la partecipazione è di 12 euro.

- Advertisement -Mia Immagine
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie