16.1 C
Nardò
domenica, Aprile 13, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’OMOFOBIA:
STUDENTI A CONFRONTO SU DISCRIMINAZIONE, DIRITTI E LIBERTÀ

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Domani, mercoledì 17 maggio, è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la transfobia, ricorrenza promossa dal Comitato Internazionale per la Giornata contro l’Omofobia e la Transfobia e riconosciuta dall’Unione europea e dalle Nazioni Unite, che dal 2004 si celebra appunto il 17 maggio di ogni anno. L’obiettivo è quello di promuovere e coordinare eventi internazionali di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell’omofobia, della bifobia e della transfobia.

L’amministrazione comunale, insieme alla Commissione Pari Opportunità, ha invitato gli istituti di scuola secondaria di secondo grado della città a partecipare all’evento RispettiAMOci, al fine di promuovere il principio di uguaglianza e di non-discriminazione ed il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Presso il parco Litoere (via Due Aie, zona San Gerardo) studenti, insegnanti e dirigenti sono chiamati a discutere e confrontarsi sul tema.

A partire dalle ore 9:30, interverranno per un saluto la vicesindaca e assessora al Welfare Maria Grazia Sodero, l’assessora alle Pari Opportunità Sara D’Ostuni e l’assessora all’Istruzione Giulia Puglia. È in programma poi una conferenza aperta da parte dell’associazione Arcigay Lecce, la principale associazione LGBTI italiana, che porterà all’attenzione anche testimonianze dirette. Interverranno Ilaria Ulgharaita (psicologa e presidente di Arcigay Salento) e Carmine Taddeo (volontario di Arcigay Salento). Seguiranno interventi di professionisti che indirizzeranno la discussione sotto il profilo psicologico, giuridico, sociale, ecc., come quello delle due consigliere comunali e avvocatesse Daniela Bove e Simona D’Ambrogio. Infine, ciascun istituto presenterà un proprio lavoro (flash mob, video, lavori grafici o altro) sul tema della discriminazione omofoba.

“L’omofobia – spiega Sara D’Ostunisi batte con la conoscenza e quindi con la consapevolezza. L’odio e la discriminazione impongono un faticoso cammino di comprensione dei fenomeni e, prima ancora, di assimilazione di logiche fondamentali come il rispetto dei diritti e delle libertà. Parlarne e confrontarsi con gli studenti credo sia l’investimento migliore da fare affinché la Giornata contro l’omofobia in futuro non abbia più alcun senso”.

- Advertisement -Mia Immagine
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – TRAMONTO IN ARMONIA: QUIETE DORATA SULL’ACQUA

Foto di Sara Gentile Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini...

Ultime notizie