NARDO’ – “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” (Primo Levi).
Nell’ I.C. Nardò POLO 1, diretto dalla Dirigente prof.ssa Novella Pepe, si è dato largo spazio ad attività interdisciplinari, che hanno coinvolto gli alunni dei tre ordini di scuola (Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) in laboratori interattivi di lettura, riflessione, scrittura creativa, visione di film, recitazione, musica, canti e rappresentazioni grafico-pittoriche. Inoltre per rievocare il momento della Deportazione, all’interno dell’edificio scolastico “Giovanni XXIII” è stato allestito un tratto di binario con pietre, valigie, scarpe, occhiali, “pietre di inciampo” e luci di piccole candele, che simboleggiano la memoria e la speranza per un futuro migliore.
In prima linea studenti e docenti del Polo 1 per ricordare e Mai Dimenticare le Assurde Atrocità avvenute, nei Campi di Sterminio, durante quella pagina nerissima della storia dell’Umanità che è l’Olocausto. Le attività svolte hanno sollecitato a comprendere che gli errori del passato aiutano a diventare persone migliori. Video originali e canti partecipati vi accompagneranno in un percorso esperienziale, nei vari ambienti dei plessi del Polo 1, con una schermata di prodotti realizzati durante la Settimana della Memoria.