6.1 C
Nardò
mercoledì 5 Febbraio 2025

CIAO CRISTIAN

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Affetto da una gravissima malattia sin da ragazzo, ha sempre rinunciato all’indennità di accompagnamento perché voleva lavorare, provvedere a se stesso ed affermarsi come artigiano e artista. Poi la cura, la speranza, la morte improvvisa. Infine il dono degli organi, riflesso di una vita generosa.

Libero, fino alla fine.

Cristian Calignano, quarantenne di Nardò, ha accusato un malore giovedì scorso. I suoi familiari lo hanno trovato esanime. La corsa in ospedale si è rivelata inutile perché, nonostante il ricovero nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Lecce, i medici hanno rilevato la perdita dell’attività cerebrale a causa di una profonda emorragia.

La sua storia viene raccontata, in queste ore, nelle piazze reali e virtuali da centinaia di persone che l’hanno conosciuto. Vere e proprie veglie di ricordo e preghiera in cui l’impegno sociale e la voglia di vivere del giovane artigiano sono raccontate.

Affetto da una grave malattia ereditaria del sangue, la talassemia, Calignano aveva sempre rivendicato il suo diritto di affermarsi e lavorare. Per questo motivo, sin da giovanissimo, aveva rinunciato a forme di assistenzialismo da parte dello Stato preferendo evitare di ricorrere all’indennità di accompagnamento per tirare avanti. Oltre 500 euro che avrebbero fatto comodo a chiunque, anche poi praticando lavoretti saltuari. Ma lui no, ha sempre preferito affermare il suo diritto di sentirsi persona normale, in grado di lavorare e provvedere a se stesso con la propria attività. Che, da qualche anno, procedeva senza intoppi con lo studio Urban982, un piccolo laboratorio da “inventore”.
Un creativo dotato di inventiva e manualità in grado di giostrare con le arti visive, con l’elettronica, con la grafica e la pubblicità. Ogni oggetto costruito da Cristian Calignano si animava di forza, personalità e creatività. L’ultima impresa era diventata un corpo a corpo, un “combattimento” con una lampada creata da lui e che doveva, si sarebbe dovuta plasmare, intorno al disegno che lui aveva per quell’oggetto, apparentemente inanimato.

Nelle ultime settimane, poi, la speranza alimentata da una cura speciale per la sua malattia aveva dissipato quel velo di tristezza ed introversione che a volte era possibile intravedere. E la gioia per questa novità così incoraggiante si sommava, come cifra umana, al rispetto verso gli altri.

Fondatore del circolo Arci di Nardò, spesso impegnato nelle battaglie civili della sua zona e osservatore acuto delle vicende politiche, faceva dell’attenzione al prossimo, chiunque fosse, un valore fondante del suo vivere quotidiano. “Fratelli”, dunque, che fossero di colore diverso, di credo differente, anche politico o religioso. A lui non importava: erano fratelli.

E così è finita, se di fine si può parlare e non di un nuovo inizio. Di un riflesso di una vita dignitosa e generosa. Altri “fratelli” riceveranno il suo fegato, i reni, le sue cornee. Già espiantate per vedere il mondo, presto, coi suoi occhi. Poi, stamattina, anche il cuore, non appena una équipe di cardiochirurghi di Udine sarà a Lecce per procedere al nuovo intervento.

Oggi, 10 ottobre, saranno celebrati i funerali nella parrocchia Santa Famiglia della sua città, circondato – come appare spesso in tantissime foto – da tutti i suoi amici.

LA REPUBBLICA

I più letti

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA: 1640 PERSONE IDENTIFICATE E 692 VEICOLI FERMATI NEL WEEKEND

La Polizia di stato ha attuato servizi straordinari di...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

NUOVE NOMINE NEL NUCLEO DELLE GUARDIE ZOOFILE DI AGRIAMBIENTE LECCE

Il 29 gennaio 2025, il Prefetto di Lecce ha...

CARNIVAL FUN FIESTA: UN’INCREDIBILE FESTA AL PARCO LITOERE DI NARDÒ

Domenica 23 febbraio, il Parco Litoere di Nardò (Parco...
spot_img

Ultime notizie

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

CARNIVAL FUN FIESTA: UN’INCREDIBILE FESTA AL PARCO LITOERE DI NARDÒ

Domenica 23 febbraio, il Parco Litoere di Nardò (Parco...

NUOVE NOMINE NEL NUCLEO DELLE GUARDIE ZOOFILE DI AGRIAMBIENTE LECCE

Il 29 gennaio 2025, il Prefetto di Lecce ha...

TORNA LA MUSICA DI MR LINFA CON “PICCOLA NATALÌ”

È finalmente uscito "Piccola Natalì", il nuovo brano di...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img