18.3 C
Nardò
lunedì, Aprile 21, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

PERCORSO DI PROGRAMMAZIONE PARTECIPATA PER LA STESURA DEL PIANO SOCIALE DI ZONA: ONLINE L’AVVISO PUBBLICO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

GALLIPOLI – L’Ambito Territoriale di Gallipoli ha avviato un percorso di progettazione partecipata per la stesura del piano di zona 2022-2024 che intende coinvolgere tutti i cittadini, gli enti del terzo settore, le associazioni, le organizzazioni di volontariato e i gruppi informali che hanno sede sociale o operano nei territori dei comuni dell’ambito quali Gallipoli, Alezio, Alliste, Melissano, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie.

Dall’ascolto alla redazione: così nasce l’idea di dieci incontri nei mesi di giugno e luglio programmati per incontrare i partecipanti e discutere su tematiche precise che interessano i rapporti familiari e sociali, l’area socio-educativa quella socio-assistenziale e socio-sanitaria. Diversi incontri con focus diversi per permettere una pianificazione a 360° che possa tenere conto delle esigenze di tutti per una visione e stesura orizzontale del nuovo piano.

Il piano sociale di zona è lo strumento di programmazione degli interventi e dei servizi del sistema integrato locale da realizzare nell’ambito del distretto socio sanitario dalla durata triennale. In particolare è volto a favorire la formazione di sistemi locali di intervento fondati su servizi e prestazioni complementari e flessibili, stimolando in particolare le risorse locali di solidarietà e di auto-aiuto, nonché a responsabilizzare i cittadini nella programmazione e nella verifica dei servizi.

Giovedì 9 giugno ci sarà il primo tavolo di confronto con il partenariato sociale e con le amministrazioni pubbliche coinvolte nelle tematiche dei servizi dell’area socio-educativa, socio-assistenziale e socio-sanitaria cui seguirà il secondo appuntamento previsto per lunedì 20 giugno dedicato ai lavori del tavolo tematico dal nome “Il sistema del welfare d’accesso”. Mercoledì 22 giugno l’attenzione sarà invece rivolta alle politiche familiari e alla tutela dei minori per poi proseguire venerdì 24 giugno con il tavolo dedicato all’ “invecchiamento attivo”. Le politiche per l’integrazione delle persone con disabilità sarà l’argomento affrontato lunedì 27 giugno; invece mercoledì 29 giugno il dibattito sarà incentrato sulla promozione dell’inclusione sociale ed il contrasto alle povertà, invece venerdì 1 luglio il tema sarà quello della prevenzione e del contrasto di tutte le forme di maltrattamento e violenza su donne e minori. Successivamente, il 4 luglio l’attenzione sarà focalizzata sulle pari opportunità e la conciliazione vita-lavoro e non mancherà il tavolo di concertazione con la partecipazione della cabina di regia territoriale e il focus sul tavolo territoriale di confronto giovedì 7 luglio. Il giorno successivo, venerdì 8 luglio, sarà reso noto l’esito dei lavori.

Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 10.30 e si terranno a Gallipoli presso la sede comunale di via Pavia. Per rafforzare la partecipazione e la condivisione, tutti gli interessati saranno invitati al tavolo di confronto con il partenariato sociale e con le amministrazioni pubbliche coinvolte nelle tematiche dei servizi dell’area socio-educativa, socio-assistenziale e socio-sanitaria. Al termine di tutti gli incontri, l’ambito territoriale sociale di Gallipoli elaborerà la proposta di piano sociale di zona per il triennio 2022-2024.

Entro il 3 giugno è possibile esprimere formalmente la propria adesione a partecipare alla realizzazione del piano di zona 2022-2024. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.comune.gallipoli.le.it

“La partecipazione è alla base di tutto ed è per questo che per è necessario immaginare un percorso condiviso per questo delicato e importante settore – commenta l’assessore al ramo Angelo Mita – Il mio personale invito a tutte le associazioni, agli enti del terzo settore, agli organismi di volontariato ma anche ai semplici cittadini: le idee potranno divenire importanti suggerimenti.”

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie