13.9 C
Nardò
giovedì 6 Febbraio 2025

A LECCE RACCOLTA KIT PRIMO SOCCORSO E FARMACI DA BANCO PER L’UCRAINA

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

LECCE – Il Comune di Lecce ha attivato presso il Centro operativo comunale di Protezione Civile in Via Giurgola 6 una raccolta di kit di primo soccorso, farmaci da banco (ad esempio antinfiammatori, antipiretici, antisettici, disinfettanti bende, garze sterili, pomate per bruciature, cerotti per bendaggi, bende oculari, fermenti lattici, punti strip, etc.), sacchi a pelo e torce elettriche con batterie e lampade da testa da destinare alla popolazione Ucraina (no vestiario o alimenti), all’accoglienza dei profughi ucraini nei paesi confinanti e al supporto per i soccorritori sul campo.

Nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì  dalle 09.00 alle 12.00 e martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00, singoli cittadini e associazioni potranno consegnare i loro contributi presso il centro leccese, che agisce in collegamento con le strutture nazionali di collegamento con i territori di destinazione.

“Offriamo il nostro sostegno alla popolazione ucraina in un momento drammatico, la Protezione civile comunale è pronta ad attivarsi in coordinamento con la struttura nazionale – dichiara l’assessore alla Protezione Civile e vicesindaco Sergio Signore  – c’è bisogno di fornire assistenza alle popolazioni colpite dai bombardamenti e a quelle che hanno dovuto improvvisamente lasciare le proprie case”.

“Il Centro operativo comunale è a disposizione di associazioni e organizzazioni di volontariato che volessero far confluire le raccolte di questi materiali e incanalarle in un percorso sicuro e condiviso con le autorità statali verso l’Ucraina e paesi di accoglienza dei profughi – dichiara l’assessore al volontariato e solidarietà Silvia Miglietta – in questo momento drammatico ciascuno può fare la sua parte per alleviare le sofferenze di un popolo così duramente colpito dalla guerra”.

I più letti

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...
spot_img

Ultime notizie

“ABBIAMO PERSO UNA COPERTINA FATTA A MANO”: AIUTATECI A TROVARLA!

Questa mattina, intorno alle 11, è stata persa una...

SE POTESSI VOLARE È IL QUARTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA QUARTA PARETE

Quarto appuntamento di Quarta Parete, la rassegna di Terrammare...

LABORATORIO CREATIVO E SOSTENIBILE PER BAMBINI E GENITORI: TRASFORMA LA FANTASIA IN REALTÀ!

Un’occasione unica per unire creatività e sostenibilità in un’esperienza...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img