6.7 C
Nardò
giovedì 6 Febbraio 2025

*FOTO* LA CAREMMA AL POLO 1

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Il termine dialettale Caremma deriva dal francese careme, che a sua volta deriva dal latino quadragesimus (quarantesimo giorno prima della Pasqua).

Il Mercoledì delle Ceneri, la Caremma, viene esposta sulle terrazze e sui balconi per tutto il tempo della Quaresima che è un periodo di astinenza e digiuno che precede la Pasqua.

La Caremma è rappresentata da un fantoccio con le sembianze di una vecchia bruttissima e magrissima per la perdita del marito Carnevale, che ha dilapidato tutti i loro risparmi con cibo e feste. E’ vestita di nero, in segno di lutto, in una mano regge un fuso, che simboleggia il lavoro femminile e nell’altra  un’arancia nella quale sono conficcate sette piume di gallina  che simboleggiano le sette settimane che mancano al Sabato Santo. Ogni settimana viene tolta una piuma fino al giorno della Resurrezione di Gesù Cristo.

Nel passato a mezzogiorno del Sabato Santo, in qualsiasi posto ci si trovava, tutti sospendevano le loro attività per prepararsi all’evento e, al suono delle campane, i contadini alzavano le zappe in aria in segno di festa. La Caremma veniva bruciata con scoppi di mortaretti, tra l’allegria di tutti, e con il fuoco iniziava il periodo della purificazione e della salvezza.

La Caremma è un personaggio della tradizione popolare che ci fa conoscere usi e costumi, odori, sapori, colori, proverbi e filastrocche del passato. Questo è importante per conoscere il nostro patrimonio culturale e rafforzare il senso di appartenenza al luogo in cui siamo nati.

I ragazzi del Polo 1, guidati dai docenti, dopo aver svolto attività di ricerca sulla storia e sulle tradizioni locali, hanno realizzato un fantoccio con carta e vestiti riciclati.

Caremma musi torta

te mangiasti a ricotta,

a me nu me nde tiesti

 brutta femmina ca fuesti.

Caremma dal naso storto,

hai mangiato la ricotta,

a me non ne hai data

brutta donna che fosti.

I più letti

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...
spot_img

Ultime notizie

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

CARNIVAL FUN FIESTA: UN’INCREDIBILE FESTA AL PARCO LITOERE DI NARDÒ

Domenica 23 febbraio, il Parco Litoere di Nardò (Parco...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img