10.5 C
Nardò
lunedì, Aprile 7, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

DISCARICA DI AMIANTO, SÌ ALLA REVOCA DELL’AUTORIZZAZIONE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

“Avevamo ragione noi negli anni scorsi a chiedere chiarezza, certo oggil’inchiesta suscita rabbia e indignazione su quello che si poteva e non poteva fare in questi anni”. Così, a freddo, il sindaco PippiMellone commenta la notizia dell’indagine della Procura di Lecce che ha portato al sequestro della discarica di amianto in contrada Vignali-Castellino, al confine dei territori di Nardò e Galatone, e all’iscrizione nel registro degliindagati del legale rappresentante della ditta R.e.i. che ha in gestione il sito.

“L’indagine – prosegue il primo cittadino di Nardò – ha riscontrato gravi e reiterate violazioni delle prescrizioni imposte per la salvaguardia della salute pubblica, esattamente ciò che per anni abbiamo paventato e denunciato in ogni modo. Su questa discarica abbiamo portato avanti una battaglia in tempi non sospetti, proprio perché i dubbi e i timori causati dagli inadempimenti del gestore che Arpa ha certificato tre anni fa, non sono mai stati dissipati. Andare Oltre raccolse circa 3000 firme per chiedere a Nisi e a Risi di ripensare l’autorizzazione all’ampliamento, ma fu tutto inutile.Eravamo convinti e lo siamo ancora che, al di là di tutto e al di là di questa indagine, lo stoccaggio dell’amianto non possa avvenire a pochi metri da campi coltivati, abitazioni e luoghi di lavoro.

Aspetteremo naturalmente il corso delle indagini e aspetteremo di sapere se ci sono responsabilità da parte del gestore e da parte della politica, che evidentemente ha agito, deciso e autorizzato su questo sito con troppa e colpevole superficialità e che certamente doveva vigilare. Non si può amministrare e avere responsabilità istituzionali se si è sprovvisti di buon senso e di una spiccata sensibilità per un tema come la salute delle comunità rappresentata. Per me fu già sconcertante all’epoca avvertire come un fastidio i nostri allarmi e l’offerta di collaborazione che noi e altri avanzammo. Forse si poteva guadagnare tempo.

Sul piano pratico –  conclude PippiMellone –  il Comune di Nardò prenderà parte ovviamente a tavoli tecnici e ad ogni altro tipo di sforzo congiunto tra gli enti interessati, Provincia e Comuni di Galatone e Nardò, che portino alla revoca dell’autorizzazione e alla repentina messa in sicurezza dell’impianto. Sulla stessa linea di condotta del Comune di Galatone, inoltre, verificheremo da un punto di vista tecnico e sostanziale la possibilità di una eventuale costituzione di parte civile. A Galatone come a Nardò la classe dirigente è cambiata e ora a guidare queste comunità ci sono amministratori animati esclusivamente da interessi collettivi, a partire dalla difesa della salute”.

- Advertisement -Mia Immagine
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – L’ULTIMO BACIO DEL SOLE

Foto di Antonella Muci Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini...

Ultime notizie