16.1 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

SANITÀ – IL PNRR PUÒ RAFFORZARE E RINVIGORIRE LE STRUTTURE PRESENTI SUL TERRITORIO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

 Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedica la Missione 6 alla Salute e finalizza le risorsealla revisione dei processi di cura, per ottenere un più efficace collegamento tra ricerca, analisi dei dati e programmazione.

La missione prevede un finanziamento di 19,7 miliardi e si articola in due componenti: 

– Reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale;

– Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale. 

La prima è destinata a rafforzare le prestazioni erogate sul territorio grazie al potenziamento e alla creazione di strutture e presidi territoriali (come le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità), al potenziamento dell’assistenza domiciliare, allo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari.

La prima linea di investimento sull’assistenza territoriale riguarda le Casa della Comunità, un presidio territoriale in cui, attraverso il Punto Unico di Accesso (PUA), saranno coordinati tutti i servizi offerti, in particolare ai malati cronici. La Casa della Comunità sarà una struttura fisica in cui opererà un team multidisciplinare di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità, altri professionisti della salute e potrà ospitare anche assistenti sociali.

L’investimento prevede l’attivazione di 1.288 Case della Comunità entro la metà del 2026, che potranno utilizzare sia strutture già esistenti, sia nuove. Il costo complessivo dell’investimento è stimato in 2 miliardi di euro.

Altra linea di investimento mira al potenziamento dell’assistenza intermedia al livello territoriale attraverso la creazione dell’Ospedale di Comunità, proprio come il nostro ex nosocomio: una struttura sanitaria territoriale destinata a pazienti che necessitano di interventi sanitari a media/bassa intensità clinica e degenze di breve durata. L’investimento prevede la realizzazione di 381 Ospedali di Comunità ed il potenziamento di quelli esistenti. 

Dal Sindaco di una Città che ha visto il furto del proprio ospedale, ci si attende unepocale sforzo per intercettare parte delle enormi risorse messe a disposizione dal PNRR per rafforzare, rinvigorire e dare nuova giovinezza alle strutture già presenti sul territorio neretino.  

Lo si attende ancor di più da chi non perde occasione per sbandierare la vicinanza del governatore Michele Emiliano che detiene le scelte in campo sanitario dell’intera Puglia. 

Quale occasione migliore di questa? 

Lorenzo Siciliano
Consigliere Comunale
Capogruppo Partito Democratico

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie