23.3 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

QUARTA PARETE, IN SCENA UN CONTEMPORANEO ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

La Compagnia Teatro dei Borgia porta in scena domani, domenica 15 aprile, al Teatro Comunale di Nardò, (Studio su) Arlecchino servitore di due padroni (inizio ore 21), penultimo appuntamento della rassegna Quarta Parete, curata da TerramMare Teatro nell’ambito del cartellone unico della stagione teatrale 2017/18 del Teatro Comunale di Nardò, messo a punto in collaborazione con l’amministrazione comunale e Teatro Pubblico Pugliese. Si tratta di uno spettacolo di Gianpiero Borgia e Elena Cotugno, rielaborazione in chiave contemporanea della celebre opera di Carlo Goldoni.

Questo Studio racconta il paradosso e gli equilibrismi del lavoratore precario di oggi, che si barcamena tra gli espedienti per garantirsi la sopravvivenza. È un’indagine sulla capacità di destreggiarsi per non soccombere. Scaltro eppure di un’ingenuità disarmante, il precario deve saper fare tutto quello che serve, senza tirarsi indietro. Flessibile, versatile, androgino, multitasking, potrebbe passare con disinvoltura dal tailleur di rappresentanza alle scarpe antinfortunistiche. Nello zainetto potrebbe tenere il computer portatile, nella cintura porta-attrezzi le pinze e il martello. Cameriere all’occorrenza, può diventare anche wedding planner, social media manager, grafico, ghost writer, traduttore e dovrebbe certo intendersi di contabilità. Il precario cammina sul filo teso tra un’invenzione a l’altra, funambolo del quotidiano. La dialettica servo/padrone, già descritta da Hegel e rappresentata da Brecht, oggi si arricchisce di nuove sfaccettature, da investigare. Un viaggio dentro il personaggio alla ricerca del nucleo tematico goldoniano che permane nella sua rivoluzionaria modernità.

I biglietti sono disponibili presso il botteghino del Teatro a partire da tre ore prima dell’evento. Il costo è di 10 euro per platea e palchi centrali (ridotto 8), 8 euro per i palchi laterali (ridotto 5), 5 euro per proscenio e loggione. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 18 e agli over 65. Gli abbonati alla stagione teatrale dovranno presentarsi muniti di titolo di accesso. È possibile richiedere informazioni allo stesso botteghino, in corso Vittorio Emanuele n. 22 o telefonando al numero 0833 571871.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie