12.8 C
Nardò
mercoledì 5 Febbraio 2025

PORTO CESAREO FILM FESTIVAL – IL CINEMA TRA MARE, STORIA E TRADIZIONE

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

L’associazione di volontariato Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo, che opera in sinergia con Legambiente Porto Cesareo e ItaliaNostra Salento Ovest, si aggiudica il bando nazionale “Giovani per il Sociale”, con la proposta progettuale A-Mare i Giovani, nell’ambito del Piano Azione e Coesione, pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

In questo ambito nasce il primo Porto Cesareo Film Festival, con la direzione artistica di Anna Seviroli, un concorso di cortometraggi, mini corti e documentari. Gli obiettivi e le finalità̀ sono molteplici: stimolare nuove competenze professionali nei giovani; incentivare l’audiovisivo quale strumento di comunicazione e divulgazione delle risorse ambientali e culturali; promuovere e far conoscere il territorio e il patrimonio storico/naturalistico sommerso della regione Puglia;  valorizzare il rapporto ancestrale tra l’uomo e il mare in tutte le sue accezioni (pesca, storia, cultura, tradizione, esplorazione, ricerca, viaggio, speranza, inquinamento).

Il festival focalizza l’attenzione su due focus importanti: il mare e il territorio. La manifestazione ha l’obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori di cinema facenti parte di scuole, accademie di cinema/spettacolo, atenei universitari, laureati, registi e videomaker che sappiano, con i propri lavori, focalizzare e raccontare la propria terra di Puglia.

Un festival legato al cine turismo: un mezzo di valorizzazione dei territori e del patrimonio artistico e ambientale, uno stimolo per i giovani e un’importante occasione per far emergere le risorse professionali attive sul territorio.

Il Porto Cesareo Film Festival è aperto a tutti senza limiti di età.

Le iscrizioni sono limitate a 1 opera per autore, società di produzione, scuola o regista indipendente.

Chi vuole mostrare il suo talento partecipando al concorso, può visitare il sito https://portocesareofilmfestival.com/, leggere attentamente il bando e accedere alla piattaforma di iscrizione https://portocesareofilmfestival.com/iscrizione/.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 giugno 2021.

Le tre giornate saranno accompagnate da tantissimi eventi, workshop e seminari.

Non è tutto!

A-Mare Giovani prevede anche lo sviluppo di diverse azioni ed opportunità (anche occupazionali) per i giovani, in particolare donne, nel settore della tutela ambientale e culturale, promuovendo azioni formative ed eventi aggregativi. Più precisamente: 1) formare guide subacquee (ambientali e culturali); 2) formare esperti ambientali per il monitoraggio e l’antincendio boschivo;

3) adeguamento e messa a norma di un presidio antincendio presso il “trullo” dell’Isola Grande (o dei Conigli) di Porto Cesareo, con annesso centro informativo; 4) rafforzare la ricerca e il monitoraggio dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo; 5) realizzazione di eventi di valorizzazione e promozione del territorio.

“Grazie all’esperienza maturata nell’ambito delle numerose azioni realizzate in collaborazione con il Comune di Porto Cesareo – spiegano le associazioni coinvolte – per valorizzare la Riserva Regionale Palude del Conte e Duna Costiera, l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e le torri costiere, alla luce delle tipiche caratteristiche del luogo e in virtù della crescente domanda turistica tesa alla ricerca di esperienze autentiche, incentrate, proprio, sulla scoperta delle peculiarità ambientali e culturali del territorio, abbiamo presentato un progetto che fosse la summa di anni di impegno e avercela fatta ci fa comprendere che gli sforzi nel lungo periodo vengono ripagati”.

Per tutte le info sulla partecipazione al festival: [email protected]

I più letti

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA: 1640 PERSONE IDENTIFICATE E 692 VEICOLI FERMATI NEL WEEKEND

La Polizia di stato ha attuato servizi straordinari di...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...
spot_img

Ultime notizie

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

CARNIVAL FUN FIESTA: UN’INCREDIBILE FESTA AL PARCO LITOERE DI NARDÒ

Domenica 23 febbraio, il Parco Litoere di Nardò (Parco...

NUOVE NOMINE NEL NUCLEO DELLE GUARDIE ZOOFILE DI AGRIAMBIENTE LECCE

Il 29 gennaio 2025, il Prefetto di Lecce ha...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img