12.8 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

FRASCA: “VERSO UNA SCUOLA 2.0”

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

La salvaguardia del patrimonio scolastico e, nello specifico, delle strutture sportive scolastiche, dovrebbe essere una priorità.

Invece di dare attenzione solo alla costruzione di Palazzetti Sportivi, Piscine Comunali o “giardinetti” con un solo canestro, sarebbe utile fermarsi a risolvere un aspetto che non permette alle nostre scuole di proiettarsi verso il futuro.

Una vera amministrazione ha l’obbligo di porre il giusto accento sull’aspetto educativo che lo sport ha nel formare i giovani e risolvere il problema dell’assenza di palestre all’interno delle scuole e la loro riqualificazione.

Questo è un problema che parte da lontano ma che non si è mai stati in grado di risolvere.

Non ci sono interventi concreti, non esistono monitoraggi costanti nelle scuole tali da assicurare ai nostri giovani strutture sportive all’interno degli edifici scolastici degne di assumere un ruolo centrale nella loro crescita.

Costruire nuove palestre e mettere in sicurezza quelle già esistenti significa consentire alle scuole di offrire ai ragazzi spazi fruibili per contrastare la dispersione scolastica e favorire la diffusione della pratica sportiva tra i giovani.

Tutti i ragazzi devono avere la possibilità di praticare sport, a prescindere dal contesto sociale o economico di origine, perché per molte famiglie è complesso far praticare sport ai propri figli e le palestre scolastiche assumono un ruolo centrale nel garantire questo diritto.

Un esempio da seguire? La Svezia, dove sono i singoli consigli comunali a decidere quanti fondi destinare alla scuola e dove il sistema scolastico si basa sul principio che tutti dovrebbero avere uguali possibilità a prescindere dalle possibilità economiche, tanto da essere definita la “scuola ideale”.

Palestre, aule studio, laboratori, biblioteche danno la possibilità ai giovani di vivere la loro scuola anche al di fuori delle lezioni.

Basterebbe un gesto sottile chiamato studio, attenzione, ascolto e interesse a risolvere i problemi comuni, per non portare il nostro mondo scolastico alla deriva.

Ci sono cose che devono finire per permettere ad altre di iniziare.

Comunicato stampa
Mino Frasca

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie