5.5 C
Nardò
mercoledì 5 Febbraio 2025

IL CODING IMMERSIVO DIVENTA UNO SPETTACOLO PER DOCENTI E ALUNNI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Martedì 20 marzo si è svolta la manifestazione “CODING IMMERSIVO LIVE” un evento digitale e interattivo di diffusione del pensiero computazionale, con la partecipazione straordinaria del Prof. Alessandro Bogliolo dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

L’.I.C. Grazia Deledda a Lecce ha accolto le classi della Scuola Primaria Polo 2 “Renata Fonte” di Via Bellini Nardò in un innovativo laboratorio digitale che ha coinvolto tutti i partecipanti in performance sul coding.

Il laboratorio interattivo intende promuovere l’acquisizione e la certificazione delle competenze di cittadinanza europea mediante l’innovazione didattica e metodologica.  Spesso le famiglie vivono in contesti isolati con poche relazioni sociali e i loro figli trascorrono molto del loro tempo libero come soggetti passivi davanti ai numerosi device a loro disposizione.
In questo caso si ritiene che la scuola debba invece sviluppare nei ragazzi il pensiero creativo, lo spirito d’impresa, le competenze digitali e sociali utili alla costruzione di un nuovo futuro.

Un mix interattivo e vincente, se si pensa che in ogni parte del mondo team di volontari organizzano corsi e campus per divulgare il pensiero “computazionale” – questa nuova “scuola” che permette di migliorare la capacità di elaborare procedimenti costruttivi per creare generazioni di “utenti attivi” capaci di affrontare la società e le tecnologie del futuro. Steve Jobs diceva che “Tutti dovrebbero imparare a programmare un computer, perché ti insegna a pensare”. In ogni angolo del pianeta ne sono consapevoli, tanto che molte Istituzioni si mobilitano per diffondere il pensiero computazionale con iniziative. Anche in Italia, con l’ideazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) da cui è nata la “Buona Scuola” – che ha introdotto il tema delle “nuove alfabetizzazioni”: la capacità di sviluppare programmi per computer (coding) e l’uso del pensiero computazionale.

Dalle 9.00 alle 11.00  la partecipazione del Prof. Alessandro Bogliolo ha regalato un momento ricco di emozioni digitali all’insegna del coding per alunni e insegnanti. Un’occasione di incontro straordinario con uno dei principali divulgatori in Italia del coding. Un momento importante per le Istituzioni scolastiche salentine per il confronto e la possibilità di trarre spunto per iniziative e programmi nella didattica digitale.

 

Alessandro Bogliolo: classe 1968 ha conseguito laurea e dottorato di ricerca in Ingegneria elettronica e informatica all’Università di Bologna. Ha lavorato a Ferrara, Bologna, Stanford e oggi insegna all’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”. Fra i principali divulgatori in Italia del coding e del suo utilizzo nella didattica della scuola primaria e secondaria, svolge la sua attività anche sul web e i suoi interventi in webinar rimangono visibili su youtube con altissime visualizzazioni. Di recente è protagonista nelle “lezioni” in onda su RAI Scuola, che supportano la diffusione del Piano Nazionale Scuola Digitale. E’ in Italia l’attuale coordinatore europeo per l’iniziativa sulla diffusione del coding “Europe Code Week” della Commissione Europea. Ha coinvolto nelle attività di coding migliaia di alunni e docenti realizzando, come autore, il corso on-line CodeMOOC. A settembre 2016 ha pubblicato per la Giunti Editore “Coding in Your Classroom, Now! Il pensiero computazionale è per tutti, come la scuola”.

I più letti

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA: 1640 PERSONE IDENTIFICATE E 692 VEICOLI FERMATI NEL WEEKEND

La Polizia di stato ha attuato servizi straordinari di...

NUOVE NOMINE NEL NUCLEO DELLE GUARDIE ZOOFILE DI AGRIAMBIENTE LECCE

Il 29 gennaio 2025, il Prefetto di Lecce ha...

CARNIVAL FUN FIESTA: UN’INCREDIBILE FESTA AL PARCO LITOERE DI NARDÒ

Domenica 23 febbraio, il Parco Litoere di Nardò (Parco...
spot_img

Ultime notizie

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

CARNIVAL FUN FIESTA: UN’INCREDIBILE FESTA AL PARCO LITOERE DI NARDÒ

Domenica 23 febbraio, il Parco Litoere di Nardò (Parco...

NUOVE NOMINE NEL NUCLEO DELLE GUARDIE ZOOFILE DI AGRIAMBIENTE LECCE

Il 29 gennaio 2025, il Prefetto di Lecce ha...

TORNA LA MUSICA DI MR LINFA CON “PICCOLA NATALÌ”

È finalmente uscito "Piccola Natalì", il nuovo brano di...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img