16.1 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

DOMANI STEFANO ANTONUCCI OSPITE DI NBC PRESSO IL CENTRO STUDI G. CASALINO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Qvando c’era Lvi: la satira politica approda a Nardò e scomoda il tabù del Duce per toccare temi di attualità nazionale, dal razzismo al dibattito sui diritti, ma anche locale. Il fumetto antifascista viene presentato sabato 19 maggio alle 19, con ospite uno degli autori: il grafico e fumettista Stefano Antonucci. 

La presentazione è organizzata dall’associazione politico-culturale Nardò Bene Comune presso il Centro Studi “Giorgio Casalino” di via F.lli Gaballone 18.

“Qvando c’era lvi” ha come protagonista Mussolini, ma in realtà parla di politica attuale: un fumetto adulto con una satira che non fa sconti a nessuno. Il titolo evocativo della miniserie satirica di Stefano Antonucci e Daniele Fabbri va a colpire un tabù ancora irrisolto per l’Italia, a destra ma anche a sinistra. Nel primo di quattro capitoli, un gruppo di nostalgici, con l’aiuto di un ex ufficiale nazista esperto di genetica, riporta in vita Benito Mussolini per affidargli di nuovo le sorti dell’Italia. Qualcosa però va storto: il Dvce è tornato, ma non è più lo stesso.

La parodia antifascista sottile e ironica è il pretesto per toccare temi politici estremamente scottanti nell’Italia di oggi, dal razzismo al dibattito sui diritti, che dovrebbero essere tanto anacronistici quanto il desiderio di un ritorno al passato. Un mix di politica, satira e nostalgia che fa ridere, riflettere ma anche infuriare qualcuno, come dimostrato dal capo di Casapound Italia in un episodio ormai famoso ed emblematico, quando si è presentato a una fiera del fumetto di Roma versando un bicchiere di coca cola e un mare di insulti sullo stand della casa editrice Shockdom, che ha pubblicato il fumetto.

Non è un caso che il fumetto antifascista sia stato scelto dall’associazione Nardò Bene Comune, in una città la cui amministrazione comunale è di tutt’altro che vaga ispirazione fascista, partendo dalla condanna di organi di stampa non allineati, passando per il patrocinio alle fiaccolate di nostalgici camerati e alla partecipazione alle iniziative di Blocco Studentesco, emanazione di Casapound, fino alla gita fuori porta del sindaco durante il 25 aprile, immortalata in una foto ricordo postata sui social tanto amati, mentre nella sua città si celebrava la festa della Liberazione dal nazifascismo.

La Shockdom è tra le pochissime case editrici in Italia che dà spazio alla satira adulta in un Paese restio ad affrontare in modo ironico i suoi tabù irrisolti. Ha pubblicato altre due serie di fumetti della vincente coppia Antonucci/Fabbri sulla satira religiosa: “Gesù, la Trilogia” e “V for Vangelo”. Di questi e di molto altro si parlerà durante la presentazione di sabato 19 maggio a Nardò. Dialogano con l’autore il giornalista Biagio Valerio, appassionato di comics, e Marialucia Rocca di Nardò Bene Comune.

L’evento è l’unico appuntamento nella città di Nardò inserito nell’iniziativa nazionale Il Maggio dei Libri 2018, alla sua decima edizione.

 

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie