13.9 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

CHIUDE IL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO: UN PEGGIORAMENTO DELLA SANITÀ NEL NOSTRO TERRITORIO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

La decisione della Regione Puglia di chiudere il prossimo 30 aprile il Punto di Primo Intervento di Nardò comporta di per sé un grave peggioramento dell’offerta sanitaria per gli abitanti di questo territorio: ben oltre cinquantamila persone, un numero che si triplica nella bella stagione. Di fronte a una tale irragionevole prospettiva, il sindaco di Nardò non trova di meglio che gettare fumo negli occhi, promettendo ai cittadini la presenza di un’ulteriore autoambulanza e sparando assurdità stratosferiche, quali la richiesta alla Regione dell’apertura a Nardò di un centro di ricerca molecolare ospedaliero-universitario. Circa la promessa non meglio circostanziata di un’ambulanza – il cui costo ovviamente sarebbe comunque a carico dei cittadini – Mellone non chiarisce se si tratti della seconda postazione del servizio di 118 già prevista dal Regolamento regionale in sostituzione del PPI. In questa ipotesi, la “promessa” di Mellone sarebbe uno specchietto per quelle allodole che continuano a dargli retta. Con riguardo, poi, alla richiesta di istituire a Nardò il centro di ricerca molecolare, siamo alla solita gratuita propaganda fatta di parole altisonanti (sanità, gestione dei reflui fognari, bonifica della discarica, ecc.) e priva di concretezza, che ha lo scopo di nascondere i passi indietro reali, riguardanti anche l’offerta sanitaria, che Mellone sindaco ci sta regalando.

Tenuto conto della popolazione residente e degli incrementi della stessa durante la stagione estiva, chiediamo che il Punto di Primo Intervento di Nardò venga mantenuto aperto e funzionante, con un provvedimento di deroga specifica, mediante anche l’ottenimento di prestazioni h. 12 del Servizio di Radiologia (come espressamente previsto dagli accordi Regione – ASL – Comune) e dell’ambulatorio di Ortopedia e considerato che l’Ambulatorio di Cardiologia già ora garantisce prestazioni h. 12. A queste condizioni e assicurando al PPI di Nardò apparecchiature adeguate, verrebbe raggiunta e superata la soglia minima di seimila accessi annui stabilita dal Regolamento regionale n. 14 del 2015. Sull’argomento, ci facciamo carico della richiesta della convocazione urgente di un Consiglio Comunale monotematico con la partecipazione della dirigenza dell’ASL.

I consiglieri Comunali

Roberto My
Carlo Falangone

 

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie