16.1 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

PORTOSELVAGGIO E BENESSERE, RIPARTE PUGLIAMICA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Sabato 7 aprile ripartirà nel Parco di Portoselvaggio e Palude del Capitano il progetto PugliA.m.i.c.a. (attività motoria integrata cultura e ambiente) – Vivere nei parchi, giunto alla seconda edizione. Si tratta di un progetto dedicato al parco di Portoselvaggio e finalizzato alla promozione del movimento che si svilupperà interamente nell’area protetta neretina, per il quale il Comune di Nardò, quale ente gestore del parco, ha sottoscritto una convenzione con la Regione Puglia.

Le attività saranno tra aprile e ottobre (con una pausa nel mese di agosto) sempre di sabato e domenica per un totale di 24 fine settimana, in orario generalmente pomeridiano. Tanti e diversi i moduli per conoscere meglio il parco e fare attività fisica all’aria aperta. Nel parco si camminerà, si ballerà, si farà stretching, pilates e molto altro, in abbinamento ad incontri di botanica, geologia, preistoria, storia, folklore e altre tematiche. In tre distinti momenti sarà anche presente un medico posturologo per aiutare i partecipanti a capire l’importanza della corretta postura e dell’esercizio fisico ripetuto per stare meglio. Insomma, attività sportive e culturali all’insegna del benessere e dell’allegria in un contesto unico quale quello di Portoselvaggio. L’obiettivo è una vera e propria azione di prevenzione sanitaria e a tutela della salute, in grado di creare una interazione tra ambiente, cultura e turismo.

La partecipazione è gratuita, ma si chiede l’impegno per una presenza assidua, che potrà garantire i benefici delle attività previste. Gli esperti coinvolti nel progetto sono Salvatore Inguscio ed Emanuela Rossi (Avanguardie), Maria Laura Spano (Museo archeologico dei ragazzi), Dario De Leo e Gianna Colopi (ArtèDanza), Dario Massafra, Francesco Colopi, Roberto Petracca (R.e.Te), Stefania Filograna e Rosalba Carlino (Almavals), Massimo Vaglio (Corsari), Carlo De Michele (Studio Sintesis).

Per iscriversi è necessario contattare l’associazione di promozione sociale Avanguardie tramite l’indirizzo di posta elettronica [email protected]. L’iscrizione è indispensabile e i posti sono limitati, per cui si consiglia agli interessati di farlo al più presto.

CALENDARIO 2018 – PugliAmica 2018 – calendario_int

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie