15.5 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

EMERGENZA CORONAVIRUS: “VOGLIAMO CHIAREZZA”

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Copertino è uno dei Comuni della Provincia di Lecce più colpito dall’emergenza sanitaria dovuta al COVID19 e, purtroppo, siamo la comunità che ha pagato il prezzo più alto con sette deceduti.
Il focolaio scoppiato all’interno dell’ospedale “San Giuseppe da Copertino” è stato, con molta probabilità, un veicolo formidabile di contagio per molti copertinesi e per molti pazienti e familiari che hanno/avevano nel nosocomio copertinese un punto di riferimento imprescindibile.

La sanificazione e la scelta di far diventare il “San Giuseppe” un ospedale “post-covid” per la cura dei malati infetti da coronavirus in via di guarigione è stata solo una magra consolazione, poiché, a fronte di questa trasformazione, sono state disattivate tutte le specialità mediche oltre alla chiusura del Pronto Soccorso che da solo rispondeva all’esigenze di oltre 30.000 accessi all’anno.

Le notizie che arrivano giornalmente dal nosocomio copertinese non lasciano presagire niente di buono. Ultima in ordine di tempo è la scelta di ricoverare presso il “San Giuseppe” cinque pazienti affetti da coronavirus molto anziani provenienti dalla RSA “Le Fontanelle” di Soleto. Siamo molto preoccupati sia per gli operatori ospedalieri che prestano servizio al “San Giuseppe” nel caos più totale, sia per Copertino con la paura di ridiventare un focolaio di infezione.

Abbiamo criticato aspramente nel recente passato le scelte del Direttore Generale Rollo e della Direzione Sanitaria per quel che riguarda la gestione dell’emergenza presso l’ospedale di Copertino e le successive scelte compiute. Oggi però siamo arrivati al punto di non ritorno. L’ospedale di Copertino continua ad essere penalizzato e oggi la pluridecennale professionalità del personale medico operante al “San Giuseppe” sembra essere messa irreparabilmente a rischio.

Tra poche, pochissime settimane, si spera, l’emergenza dovuta al virus terminerà. Quale sarà il futuro dell’Ospedale “San Giuseppe da Copertino”? Sarà riaperto? Ritornerà a svolgere il ruolo importantissimo di filtro e supporto del “Vito Fazzi”? Ritornerà ad essere punto di riferimento sanitario per tutto il nord-ovest del Salento?

Non è più possibile fare da spettatori alla progressiva distruzione dell’ospedale di Copertino, per questo ci rivolgiamo a Michele Emiliano, nella duplice veste di Presidente della Regione Puglia e Assessore regionale alla Sanità per chiedere parole chiare sul futuro dell’Ospedale di Copertino.

Non siamo più disposti ad aspettare, vogliamo conoscere il nostro futuro anche alla luce delle imminenti elezioni regionali per decidere a chi affidare la Puglia nei prossimi cinque anni.

Meglio una brutta verità oggi che una perenne bugia domani.

Avvocato Anna Inguscio, ex consigliere comunale

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie