15.5 C
Nardò
martedì 28 Gennaio 2025

UN PIAZZALE INTITOLATO AL MEDICO FRANCO ALBANO

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

È stato intitolato al compianto medico neretino Franco Albano il piazzale adiacente la chiesa dei Santi Medici Cosma e Damiano. La cerimonia si è tenuta questa mattina alla presenza del sindaco Pippi Mellone, del vicesindaco Oronzo Capoti, del presidente del Consiglio Andrea Giuranna e dell’ex sindaco e consigliere comunale Antonio Vaglio, oltre che della moglie Marysa, delle figlie Tiziana e Stefania e dei nipoti Gustavo e Simone.

L’amministrazione comunale ha accolto la proposta di intitolazione a Franco Albano di un luogo della città formalizzata nel 2018 da un concittadino, Giovanni Francesco Rizzo, che ne ha sottolineato l’impegno per la salute dei neretini nel corso dei decenni, la professionalità e la passione con cui ha interpretato il suo lavoro.
Francesco “Franco” Albano è morto a quasi 85 anni il 22 febbraio 2009. Per decenni è stato il medico dei neretini, contando sino a 6 mila pazienti, in epoche in cui la figura del medico di famiglia era, come non mai, un imprescindibile punto di riferimento. Amato per la sua disponibilità e bravura, era solito ricevere nel suo studio di via Lata sin dalle 5:30 del mattino, quando le tante biciclette adagiate all’ingresso rivelavano la presenza di tanti contadini che passavano per un consulto prima di andare a faticare nei campi. Era un’epoca senza telefoni cellulari, in cui i pazienti bussavano a casa del mitico “dottore Albano” in piena notte e in ogni giorno dell’anno. In molti lo ricordano anche a bordo di una delle sue tante macchine sportive, una sua grandissima passione. Lo scorso anno la figlia Stefania, nutrizionista ed ex assessore agli Affari Generali e alle Pari Opportunità del Comune di Nardò, ha scritto un libro dal titolo Il dottore Albano – Il medico, l’uomo, il padre, un piccolo diario pubblico, a dieci anni esatti di distanza dalla sua scomparsa, in cui ci sono ricordi, aneddoti e piccoli fatti quotidiani che hanno reso la sua figura una delle più amate dai neretini.
Adesso chiunque potrà ricordarsi del “dottore Albano” passando dalla chiesa dei Santi Medici, all’ingresso principale della città.
“Non è casuale l’intitolazione di questo piazzale al dottore Albano – ha detto il sindaco Pippi Mellone – intanto perché è a due passi dalla casa dove ha vissuto per anni e poi perché è accanto alla chiesa di Cosma e Damiano, santi che erano medici e guaritori, proprio come lui. Una figura gigantesca, viva nel ricordo dei neretini, una persona e un professionista di cui ci sarebbe un gran bisogno anche oggi. Penso all’emergenza che stiamo combattendo in queste settimane, l’avremmo vissuta un po’ più tranquilli se Franco Albano fosse ancora vivo”.

I più letti

PIAZZA SAN DOMENICO IN FESTA: ARTE, MUSICA E CULTURA A NARDÒ

Venerdì 31 gennaio, Piazza San Domenico, nel cuore del...

6 VOLTE CAMPIONESSE INTERREGIONALI: “INFINITY DANCE” SI CONFERMA ECCELLENZA NERETINA NELLA DANZA

Torna puntuale un prestigioso appuntamento con la danza, all’inizio...

CORSI DI CUCINA DI 2° LIVELLO CON LO CHEF SALVATORE LEGA: NUOVE LEZIONI A PARTIRE DA MARZO

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno con...

SANTA MARIA AL BAGNO: UN ANGOLO DI PARADISO NEL CUORE DEL SALENTO

Nel cuore di Nardò, tra le meraviglie del Salento,...

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
spot_img

Ultime notizie

TORNA LA PROSA AL TEATRO COMUNALE, C’È LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA

Appuntamento molto atteso per la stagione di prosa del...

6 VOLTE CAMPIONESSE INTERREGIONALI: “INFINITY DANCE” SI CONFERMA ECCELLENZA NERETINA NELLA DANZA

Torna puntuale un prestigioso appuntamento con la danza, all’inizio...

PIAZZA SAN DOMENICO IN FESTA: ARTE, MUSICA E CULTURA A NARDÒ

Venerdì 31 gennaio, Piazza San Domenico, nel cuore del...

SANTA MARIA AL BAGNO: UN ANGOLO DI PARADISO NEL CUORE DEL SALENTO

Nel cuore di Nardò, tra le meraviglie del Salento,...

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img