13.9 C
Nardò
domenica 26 Gennaio 2025

CAMPANILE DI SANTA MARIA – “CHE C’AZZECCA CON L’ANTONIANO?” IL PARERE DI GIOVANNINO DELL’ANNA

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

“Come al solito, c’è qualcuno che in questa città esprime giudizi e valutazioni a casaccio, totalmente slegati dalla realtà delle cose”.

Stavolta sul campanile di Santa Maria al Bagno, che sarà demolito prossimamente a causa delle sue condizioni statiche e quindi della sua pericolosità. Da giorni viene addossata all’amministrazione comunale la colpa presunta di questa scelta e il fatto di non aver fatto niente per salvare il campanile, così familiare a tutti noi residenti e a chi viene nella nostra marina. C’è un piccolo particolare che viene taciuto, in buona e in mala fede: il campanile non è di proprietà del Comune di Nardò, ma della Diocesi, e il terreno su cui sorge non è di proprietà del Comune di Nardò, ma della Diocesi. Per cui, ogni scelta conseguente spetta al soggetto proprietario, che immaginiamo avrà fatto tutte le legittime valutazioni del caso, comprese quelle tecniche, economiche e diciamo “sentimentali”. Se si è giunti alla soluzione drastica dell’abbattimento, ci saranno inevitabilmente fondate ragioni per farlo.
Ma la contorsione intellettuale intorno a questa faccenda è altra. Su questo fronte l’amministrazione comunale viene accusata di non fare nulla su un bene che non è suo (e come potrebbe?), mentre su un altro fronte, quello del progetto di riqualificazione dell’ex Antoniano, viene accusata di spendere soldi per un bene della Diocesi. Soldi, peraltro, frutto di un finanziamento della Regione Puglia e destinati a riqualificare un immobile a fini sociali, che è abbandonato e cadente da anni. Una specie mostruosa di moralismo, usato a piacimento.
Qualcuno dovrebbe far pace con il cervello e soprattutto con la propria coscienza. Mi riferisco principalmente ad alcuni politici o ex politici che fanno finta oggi di interessarsi alle sorti di Santa Maria al Bagno, una marina che finalmente grazie all’amministrazione Mellone non viene considerata figlia di un dio minore.

Giovannino Dell’Anna
Difendere Nardò

I più letti

CORSI DI CUCINA DI 2° LIVELLO CON LO CHEF SALVATORE LEGA: NUOVE LEZIONI A PARTIRE DA MARZO

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno con...

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...

SANTA MARIA AL BAGNO: UN ANGOLO DI PARADISO NEL CUORE DEL SALENTO

Nel cuore di Nardò, tra le meraviglie del Salento,...

GALATINA: NUOVI INVESTIMENTI E GARANZIE PER IL FUTURO DELL’IMPIANTO MINERMIX CON L’ACQUISIZIONE

Nei giorni scorsi, in qualità di consigliere comunale di...
spot_img

Ultime notizie

SANTA MARIA AL BAGNO: UN ANGOLO DI PARADISO NEL CUORE DEL SALENTO

Nel cuore di Nardò, tra le meraviglie del Salento,...

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria,...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

SICUREZZA STRADALE: ANALISI E PROSPETTIVE SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

L’"Associazione alla conquista della vita per le Vittime della...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img