13.9 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

“SOTTO QUESTO SUD” – SABATO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO AL CAFFÈ PARISI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Nell’ambito del progetto “Libri di Puglia”, sarà presentato al Caffè Parisi di Nardò sabato 30 novembre, alle ore 19.00, il libro “Sotto questo Sud. Per dirti del Salento, terra d’Italia, di miracoli e di desolata bellezza” (Ofelia Editrice, 2018) alla presenza della scrittrice Patrizia Prete.

IL PROGETTO “LIBRI DI PUGLIA”

L’evento rientra nella rassegna “Libri di Puglia”, progetto promosso dalla Biblioteca multimediale e centro di documentazione “Teca del Mediterraneo” del Consiglio Regionale della Puglia e dall’Associazione Pugliese Editori (APE) per creare in luoghi inusuali occasioni di incontro e di fruizione dei libri e raggiungere un pubblico ampio e diversificato. Tredici locali (bar, caffè letterari, pub), distribuiti nelle sei province pugliesi, sono diventati “punti lettura” permanenti e hanno accolto scaffali di libri pubblicati dagli editori dell’APE, a disposizione per la lettura e il prestito.

IL LIBRO “SOTTO QUESTO SUD”

Quello che delle cose del mondo possiamo comprendere dipende da come riusciamo a guardarle, dipende dallo sguardo con cui riusciamo davvero a vederle. Così è anche se guardiamo il Salento, bellissima landa geograficamente collocata a nord dell’Africa, tanto mediaticamente esaltata in alcuni suoi aspetti, quelli più rilevanti per il mercato del turismo di massa, quanto poco conosciuta, negletta e marginalizzata, nelle sue più urgenti necessità, nelle sue più sfidanti prospettive di autentico progresso.
“Sotto questo Sud”, che ha l’intenzione di proporsi come un reportage fisico, antropologico, sociologico e civile, scritto in chiave narrativa, prende avvio da alcuni articoli della Costituzione italiana, a tutt’oggi ancora in vigore, per quanto largamente inattuata in molti fondamentali passaggi, e racconta di luoghi e situazioni, abitudini, convinzioni e convenzioni, stereotipi e comportamenti sociali, dati e fatti, persone e personaggi del tutto reali, che fanno del Salento una penisola molto vicina e, allo stesso tempo, molto lontana dal resto dell’Italia e del mondo.

L’AUTRICE PATRIZIA PRETE

“Sono nata a Parabita, un piccolo centro urbano del Salento di mezzo, e da Parabita ero scappata, da giovane, per studiare in una città del Nord dell’Italia.
Laureata in Scienze Politiche a indirizzo politico-amministrativo all’Università di Bologna, dal 1989 al 2013 mi sono dedicata, da libera professionista e su gran parte del territorio nazionale, ad attività di ricerca sociale, di formazione e di consulenza, sui temi del cambiamento e dello sviluppo organizzativo, dei modelli, dei dispositivi e delle competenze per la formazione e per il management dei servizi, a beneficio sia di enti pubblici sia di aziende private.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie