12.8 C
Nardò
lunedì, Aprile 21, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

DOPO VIA DE GASPERI DISAGI IN VIA BONFANTE. AL VIA LA RACCOLTA FIRME

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Via ad una raccolta di firme pesante per bloccare la ciclovia in centro. Dopo viale De Gasperi anche via Bonfante sta per trasformarsi in un tracciato minato a causa della pista ciclabile in fase di realizzazione.

Per i commercianti, forti dell’esperienza dei colleghi che si trovano dall’altra parte della città, è tempo di anticipare le mosse dell’Amministrazione comunale per non trovarsi nei guai.

In viale De Gasperi, infatti, i disagi non si contano. I commercianti sono pronti a chiedere risarcimento dei mancati introiti. L’eliminazione di diverse decine di stalli per il parcheggio, infatti, ha comportato in alcuni casi una netta riduzione dei guadagni.

Ci sono attività, infatti, che avevano scelto il lungo viale proprio per la facilità di accesso ai negozi: bastava parcheggiare e con pochi metri si entrava nell’esercizio del ristoratore, del fruttivendolo, dello spedizioniere.

Lì dove si acquistano o si portano oggetti fastidiosi da trasportare. Il futuro è ancora meno roseo e c’è chi sta lasciando il locale in affitto per spostarsi altrove.

Quando riapriranno le scuole, infatti, i pochi stalli disponibili saranno saturati dalle auto di insegnanti e personale dei diversi istituti presenti nella zona, che sono ben tre con una popolazione scolastica che supera il migliaio di presenze. Per parcheggiare sarà un dramma a meno che l’Amministrazione non decida di ripristinare le strisce blu per ridurre il tempo della sosta. A quel punto, però, non potranno esserci «figli e figliastri» e anche in altre zone dove il traffico è folle, pensiamo a viale Grassi, sarà necessario creare parcheggi a pagamento. Ma torniamo a via Bonfante. La pista per le bici, raggiungendo la lunga arteria da via XXV Luglio (dove, per ora, non ci sono venti di guerra per la pista che dovrà passare anche da lì) inizia davanti ai campetti e si conclude al “Moccia”. Passa davanti ad un fornaio-alimentarista, una tabaccheria, un bar, un supermercato, studi professionali, un corniciaio, la scuola. A svanire saranno diverse decine di parcheggi ma restano molte perplessità anche sul transito delle corriere che avranno a disposizione una carreggiata più stretta. Alcuni commercianti hanno incontrato l’assessore ai Lavori pubblici, Oronzo Capoti, che si è detto possibilista su una sistemazione del percorso per “salvare” quest’area commerciale. Ma anche in questo caso si faranno “figli e figliastri” perché qui si troverà una soluzione, altrove non è stato possibile farlo. Nella petizione i commercianti dicono chiaramente di non essere stati «minimamente coinvolti» nella progettazione della pista «avendo di fatto appreso della cantierizzazione solo nella fase esecutiva dei lavori».

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie