19.4 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

MARTEDÌ VIA ALLA DEMOLIZIONE DEL “NUOVO” PALAZZO DI CITTÀ

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Sarà l’impresa Gesmundo di Bari (in regime di subappalto dalla Domus Costruzioni di Calimera) a eseguire l’intervento di demolizione del “nuovo” palazzo di città di via Incoronata, una celebre “incompiuta” del territorio la cui costruzione è stata avviata negli anni Settanta e non è mai stata completata.

Sarà l’impresa Gesmundo di Bari (in regime di subappalto dalla Domus Costruzioni di Calimera) a eseguire l’intervento di demolizione del “nuovo” palazzo di città di via Incoronata, una celebre “incompiuta” del territorio la cui costruzione è stata avviata negli anni Settanta e non è mai stata completata.

Martedì, 12 dicembre, il soggetto incaricato (una curiosità: è lo stesso che ha abbattuto Punta Perotti a Bari) darà il via alle operazioni sull’immobile, che oggi rappresenta un problema dal punto di vista ambientale e della sicurezza, oltre che un autentico “pugno nell’occhio” nel contesto urbano dell’area intorno alla chiesa dell’Incoronata. Il fabbricato, nella condizione in cui è stato abbandonato, è composto da due distinti corpi allo stato rustico di forma regolare, collegati da una passerella, privi di opere di finitura. Si sviluppa su tre piani e un livello seminterrato e occupa complessivamente oltre 1400 metri quadri. Il progetto di demolizione (che ha un costo di 92 mila euro) è stato redatto dall’architetto Elisabetta Ferrocino e dal geometra Salvatore Albanese.

Si tratta dell’inizio di un percorso di riqualificazione di tutta l’area, che dunque prenderà il via proprio con la cancellazione di una struttura che è ormai inutilizzabile e fatiscente e che una puntuale relazione tecnica dell’ingegnere Raffaele Dell’Anna ha stabilito inidonea dal punto di vista statico, indicando chiaramente la non economicità di qualunque azione tesa all’adeguamento e al recupero.

“Cancelliamo un simbolo clamoroso di spreco di soldi pubblici e inefficienza – spiega il sindaco Pippi Mellonee inauguriamo un percorso di riqualificazione dell’area che vedrà sorgere su questo terreno un parco verde fruibile da tutti. È come se tagliassimo per sempre il malinconico filo che lega la nostra città a una politica incapace e dissipatrice e a un’epoca che ha penalizzato Nardò sino ai nostri giorni. Era un obiettivo caratterizzante del nostro programma elettorale prima e della nostra azione di governo poi, averlo centrato a solo un anno e mezzo dall’insediamento è un grande motivo di orgoglio. Per decenni il tema del “nuovo” palazzo di città ha occupato trasversalmente i programmi elettorali di tutti e lì è rimasto tristemente. Avanti tutta dunque su una città moderna e finalmente libera dagli scheletri del passato, in ogni senso”.

 

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie