17.8 C
Nardò
giovedì, Aprile 17, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

UN VOLUME SULLA CATTEDRALE, PER CONOSCERE UNA DELLE CHIESE PIÙ BELLE DI PUGLIA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Si chiama Visita breve alla cattedrale di Nardò l’agile volume che illustra e spiega l’Ecclesia Mater della diocesi di Nardò-Gallipoli, una delle chiese più antiche e affascinanti di Puglia, diffuso da pochi giorni e disponibile in cattedrale. È un lavoro realizzato su iniziativa della consigliera comunale delegata ai rapporti con le Istituzioni Ecclesiastiche Daniela Bove, in collaborazione con la Diocesi Nardò-Gallipoli e con il Comitato Feste Patronali “San Gregorio Armeno”, con testi di Marcello Gaballo e mons. Giuliano Santantonio e con le foto di Lino Rosponi, edito da Edizioni Fondazione Terra d’Otranto.

La cattedrale oggi è il risultato di un lungo processo che ha visto sovrapporsi e intrecciarsi diversi stili architettonici che l’hanno resa un autentico palinsesto artistico. Al suo interno custodisce un inestimabile patrimonio d’arte, fatto di affreschi e di tele, di altari e sculture lignee. Ogni angolo della cattedrale racconta una storia, svelando ai visitatori e ai fedeli un intreccio di fede, arte e cultura.

Il volume, dopo l’introduzione e alcuni cenni storici, racconta delle complesse vicende della sua costruzione e delle numerose trasformazioni che ha subito nei secoli. Spiega poi i dettagli della struttura e di ogni particolare (affreschi, cappelle, altari, statue, organo) e ambiente (sagrestia, coro e presbiterio) e si chiude con una parte bibliografica. Le tante foto rendono meglio l’idea della bellezza e dell’importanza del patrimonio artistico e architettonico di questo luogo di culto, che è anche un simbolo identitario per la comunità.

“Abbiamo voluto rendere omaggio in modo tangibile – spiega la consigliera Daniela Boveal valore storico, artistico e spirituale della nostra cattedrale. Un edificio sacro che incanta per la sua magnificenza e che proietta visitatori e fedeli in vero e proprio viaggio senza tempo. Un gioiello che merita di essere conosciuto, valorizzato e amato. La pubblicazione del volume, non a caso, coincide con l’Anno Giubilare, un’occasione per riflettere e riscoprire le proprie radici spirituali. Lo consideriamo un dono prezioso per i neretini e per tutti”.

- Advertisement -Mia Immagine
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie