La musica torna protagonista con un doppio evento imperdibile che animerà la giornata di oggi, domenica 13 aprile. Il cuore pulsante di Santa Caterina si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto grazie all’appuntamento con “Onde Sonore Festival”, una rassegna che celebra la ricchezza e la varietà dei linguaggi musicali contemporanei.
A partire dal pomeriggio, la piazza si riempirà dalle vibrazioni di artisti provenienti da diverse scene musicali con il gruppo musicale Mundial: dal jazz al folk, passando per l’indie, l’elettronica e le sonorità delle tradizioni locali. Un mix coinvolgente pensato per conquistare ogni tipo di pubblico e trasformare Santa Caterina in un crocevia culturale dinamico e inclusivo.
“Onde Sonore Festival” non si ferma qui: oltre agli appuntamenti settimanali, il programma prevede due eventi di grande richiamo. Sabato 20 aprile si terrà il Concerto di Pasqua, seguito dalla Festa della Musica del 1° maggio, una giornata speciale che promette emozioni e partecipazione collettiva per celebrare la forza aggregante della musica.


In serata, i riflettori si sposteranno su Nardò per un evento altrettanto atteso: alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della scalinata del Castello Acquaviva in Piazza Cesare Battisti, andrà in scena lo spettacolo “MAGGIO canta DALLA in Jazz”. Protagonista della serata sarà il cantautore salentino Antonio Maggio, che renderà omaggio all’indimenticato Lucio Dalla in una chiave originale e raffinata. Lo spettacolo, che da oltre un anno raccoglie sold out nei principali teatri italiani, si preannuncia come un’esperienza musicale intensa ed emozionante.
Una domenica, quindi, tutta da vivere all’insegna delle note: tra atmosfere intime, sonorità travolgenti e luoghi carichi di storia, Santa Caterina e Nardò si confermano palcoscenici d’eccellenza per la musica d’autore.
Appuntamenti patrocinati dal Comune di Nardò Sindaco Pippi Mellone, dal Consigliere delegato allo spettacolo Lele Manieri e dall’Assessore al Turismo Giuseppe Alemanno.
