Ieri 10 aprile 2025, la Polizia di Stato celebra il 173° anniversario dalla sua fondazione. Come ogni capoluogo d’Italia, anche Lecce festeggerà questa ricorrenza annuale con una cerimonia che si terrà presso il Chiostro del Rettorato e che vedrà la partecipazione delle più alte cariche istituzionali della Provincia.
Questa giornata è un momento di condivisione con la cittadinanza perché permette di porre l’attenzione sull’operato degli agenti della Polizia di Stato che con impegno e dedizione tutelano l’ordine e la sicurezza pubblica, per la protezione del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il soccorso pubblico. Nel corso di questi 365 giorni, ogni poliziotto, indipendentemente dalla qualifica ha lavorato per la collettività, al servizio del cittadino, in un’ottica di prossimità, come ben sintetizzato dal claim #essercisempre.
Alle ore 09.00, in Questura presso il Giardino delle Rimembranze, il Prefetto Natalino Domenico Manno e il Questore Vincenzo Massimo Modeo deporranno una corona di alloro sulla stele posta a ricordo dei caduti della Polizia di Stato.
Successivamente, alle ore 11.00, presso il Chiostro del Rettorato di Lecce, avrà inizio la cerimonia con i saluti alle Autorità e la lettura dei messaggi inviati dal Presidente della Repubblica, dal Ministro dell’Interno e dal Capo della Polizia- Direttore Generale della Pubblica Sicurezza.
In seguito, il Questore Vincenzo Massimo Modeo rivolgerà il suo saluto ai presenti, e insieme al Prefetto consegneranno gli attestati di riconoscimento al personale della Polizia di Stato che si è distinto per meriti di servizio.
Gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado ad indirizzo Musicale “Ascanio Grandi” di Lecce suoneranno dei brani musicali che accompagneranno la cerimonia. L’orchestra, fiore all’occhiello dell’Istituto, è composta da 60 elementi, suddivisi tra 30 musicisti e 30 coristi, piccoli talenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni.
Inoltre, il Questore di Lecce accoglierà sul palco e premierà le scuole vincitrici a livello provinciale del Progetto-Concorso “PretenDiamo Legalità”, consegnando ai rappresentanti una targa.
La cerimonia sarà impreziosita dall’esposizione di rappresentazioni artistiche realizzate dai talentuosi studenti del Liceo Artistico Coreutico “Ciardo” di Lecce sul tema della legalità.
Per rendere la cerimonia un’ulteriore occasione di incontro tra il personale della Polizia di Stato e la cittadinanza, nella mattinata, presso la piazzetta del Convitto Palmieri di Lecce – piazzetta Giosuè Carducci – si potranno incontrare operatori specializzati della Polizia Scientifica, degli Artificieri e le moto d’acqua delle Unità Nautiche, per conoscere e vedere da vicino la strumentazione in dotazione.
Sempre in un’ottica di prossimità, oltre alla tecnologia, saranno presenti sul posto le Unità Cinofile, a disposizione di tutti coloro che vorranno formulare loro qualche domanda e, all’interno del collegio, si potrà visitare gratuitamente una mostra di quadri realizzata interamente dal personale della Polizia di Stato nell’ambito del Trofeo nazionale di pittura in memoria del Maresciallo Barba e, per chi avrà curiosità, saranno distribuite gratuitamente delle copie della rivista specializzata Polizia Moderna.
PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO concessa a:
Vice Sovrintendente Cesare TRINCHERA
Vice Sovrintendente Sandro LEONE
Vice Sovrintendente Andrea DE NANNI
Evidenziando eccezionali capacità professionali ed operative, espletavano un’attività di polizia giudiziaria conclusasi con l’arresto in flagranza di reato di un soggetto resosi responsabile in concorso con un complice, di tentata rapina in danno di una gioielleria, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, ricettazione e riciclaggio; nella circostanza sorprendevano due malviventi che avevano minacciato una commessa e gli astanti con un grosso cacciavite e una pistola e dopo una colluttazione durante la quale riportavano lesioni, riuscivano a bloccare uno dei rei e a raccogliere sufficienti prove che consentivano di individuare anche il complice che, inizialmente era riuscito a fuggire.
Chiaro esempio di alto senso del dovere e coraggio.
Surbo, 12 ottobre 2023
^^^
ENCOMIO SOLENNE concesso a
Sovrintendente Andrea Antonio LIACI
Sovrintendente Dario VERARDI
Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletavano un’attività di soccorso pubblico in occasione di un incendio di vaste dimensioni divampato all’interno di una grande area boschiva situata a ridosso di alcune abitazioni.
Marina di San Cataldo, 25 luglio 2023
^^^
ENCOMIO SOLENNE concesso a
Assistente Capo Coordinatore Roberto ROCA
Evidenziando spiccate capacità professionali e non comune determinazione operativa, espletava un’operazione di polizia giudiziaria, che si concludeva con l’arresto in flagranza di un soggetto pluripregiudicato resosi responsabile del reato di furto aggravato, lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale e altro.
Lecce, 3 luglio 2023
^^^
ENCOMIO SOLENNE concesso a
Vice Ispettore Fabio BOTTALICO
Vice Ispettore Giuseppe RAGUCCIA
Sovrintendente Capo Andrea TONDO
Assistente Capo Coordinatore Michele Giuseppe TRANI
Assistente Francesco Pio GODI
Agente Antonino LIUZZO
LODE concessa a
Assistente Capo Coordinatore Fabrizio TRANI
Assistente Capo Tecnico Coordinatore Daniele TAMBORINO
Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletavano un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di tre soggetti, responsabili in concorso tra loro dei reati di tentato furto in danno di un ufficio postale, porto illegale in luogo pubblico di esplosivi e danneggiamento aggravato.
Lecce, 21 maggio 2023
^^^
ENCOMIO SOLENNE concesso a
Ispettore Francesco SPEDICATO
ENCOMIO concesso a
Vice Sovrintendente Massimiliano ZANNELLA
Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletavano un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di misure restrittive della libertà personale a carico di ventidue soggetti dediti al traffico internazionale di essere umani tra la Bulgaria e l’Italia ai fini dello sfruttamento della prostituzione.
Lecce – Bulgaria, 12 marzo 2024
^^^
ENCOMIO SOLENNE concesso a
Ispettore Cosimo CATALDI
Ispettore Franco Antonio RAINO’
Evidenziando spiccate capacità professionali e non comune determinazione operativa, partecipavano a un intervento di polizia giudiziaria, al termine del quale veniva tratto in arresto, in flagranza di reato, un soggetto responsabile di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento doloso, violenza privata, lesioni personali e minacce.
Gallipoli, 17 aprile 2022
^^^
ENCOMIO SOLENNE concesso a
Vice Ispettore Giuseppe POLO
Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletava, libero dal servizio, un’attività di polizia giudiziaria conclusasi con l’arresto di due soggetti resisi responsabili di tentata rapina aggravata in concorso, ai danni di una gioielleria.
Lecce, 12 luglio 2023
^^^
ENCOMIO SOLENNE concesso a
Ispettore Marco FIORITO
Vice Sovrintendente Antonio VINCENTI
ENCOMIO concesso a
Sovrintende Marco NOBILE
Assistente Capo Coordinatore Mariangela SCIOLTI
Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletavano un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto in flagranza di un soggetto resosi responsabile dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Veglie, 29 maggio 2023
^^^
ENCOMIO concesso a
Assistente Capo Coordinatore Antonio BORTONE
Assistente Francesco MAGGIULLI
Evidenziando capacità professionali e impegno espletavano un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un soggetto resosi responsabile di un efferato omicidio ai danni dell’ex fidanzata.
Otranto, 2 febbraio 2021
^^^
LODE concessa a
Assistente Capo Coordinatore Alfredo CASCIARO
Assistente Emanuele CORONESE
Evidenziando capacità professionali e impegno espletavano un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un soggetto resosi responsabile di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Taurisano, 24 dicembre 2023
^^^
LODE concessa a
Assistente Capo Coordinatore Giuseppe GERARDI
Assistente Giovanni FERRAMOSCA
Evidenziando capacità professionali, espletavano un’attività di polizia giudiziaria che consentiva di deferire all’autorità giudiziaria due soggetti responsabili di detenzione abusiva di armi, ricettazione e gestione abusiva di rifiuti speciali.
Galatina-Casarano, 5 giugno 2024
^^^
LODE concessa a
Ispettore Antonio QUARTA
Sovrintendente Capo Vito TRAMACERE
Assistente Capo Coordinatore Fabio SALADINO
Evidenziando capacità professionali effettuavano un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con l’applicazione di dispositivo elettronico di controllo, di un soggetto resosi responsabile di detenzione aggravata di materiale pedopornografico.
Lecce, 15 maggio 2023
