Ancora Skatafashow al Teatro di Nardò, ancora un’altra grande programmazione musicale, ancora un altro fine settimana imperdibile e tutto da gustare a tavola e cantare e ballare nel noto locale neretino.
Si parte al massimo già venerdì 11 aprile con il padrone di casa Cesko Arcuti storico frontman degli Après La Classe, nella sua accattivante e non omologata versione di dj select. Cesko dietro la consolle, nel suo ricercatissimo circuito musicale, offrirà al pubblico, come suo solito, oltre a tanta energia ed adrelina, un corposo ed imperdibile viaggio musicale attorno al pianeta terra, con particolare riferimento al mondo della R&B, del reggae fino ad arrivare con la cassa in 4, nel mood techno che viaggia a 124 bpm. Tutto molto Top.
Sabato 12 aprile allo Skatafashow al Teatro sarà il turno del live di Adriano Bono, ex voice dei “Radici nel cemento”. Musicista, cantante, autore, circense, ciclista, crudista: Adriano Bono è un artista impossibile da definire all’interno di uno schema. Dai Radici Nel Cemento al Reggae Circus passando per la Tribù Acustica, sono solo uno spaccato di un artista unico nel suo genere. Da vedere, vivere, studiare, comprendere e naturalmente ascoltare, cantare e ballare.
Domenica 13 aprile ancora concerti allo Skatafashow neretino con gli On Syd – tribute band dei Pink floyd. Il loro atteso live si svolgerà all’esterno del locale. Lo start di questo evento musicale è fissato per l’aperitico delle 19, mentre Cesko djselect e Adriano Bono inizieranno post cena alle 22.30.

La Terza era di Skatafashow. A Nardò nasce SkatafashowAlTeatro.
Il “concept” è sempre quello storico: unico, inimitabile, originale ed innovativo, giovane, intenso e tutto da vivere. Un concept figlio di un grande connubio: quello tra il buon cibo, il bere di qualità, e soprattutto tanta musica di livello nazionale ed internazionale. Da questi presupposti non banalied intrisi di passione e creatività, e poggiando su solidi pilastri, nasce la terza era di Skatafashow storico “ApulianPub” nato ad Aradeo (Le), sviluppatosi a Molfetta (Ba) e da qualche settimana anche a Nardò. Nella città neretina SkatafashowAlTeatro, rigorosamente tutto attaccato per l’importante vicinanza allo strico contenitore culturale, sarà di fatto la nuova versione 4.0 di un nuovo modo di vvere l’allegria e la gioia: di giorno e soprattutto di notte.
Skatafashow l’etimologia del nome
“SKAT (movimento o scatto) FA (voce del verbo fare, terza persona presente) e SHOW (nel senso pieno della sua parola, spettacolo, divertimento arte, musica) che tradotto sarebbe ‘il movimento fa lo show’, con l’unico obiettivo di far capire e vivere ai nostri clienti o frequentatori un’esperienza unica a 360 gradi – spiega Cesko Arcuti frontman degli Apres La Classe e ideatore dello Skatafashow come contenitore socio culturale etno-gastronomico. Di fatto – continua – il nostro Pub nelle sue tre versioni, quella storica di Aradeo quella barese di Molfetta e quella teatrale di Nardò è un luogo dove poter trovare tutt’insieme elementi irripetibili altrove: buona musica soprattutto non omologata, food & drink di qualità, un luogo dove lo sport in particolare il calcio vive in ogni giorno, ma soprattutto un posto dove condividere emozioni e pensieri”.
Poi la conclusione che sa di adrenalina allo stato puro e trasferisce ovunque Skatafashow. “Una delle cose che mi inorgoglisce di più, in quello che è nel ‘Mood’ dei nostri locali e che se li vivi in prima persona ti accorgi subito che l’egoismo del mondo mediatico che ci circonda, non fa parte dei nostri clienti, almeno nelle ore in cui tutti insieme condividiamo lo Skafashow, viebendo equamente emozioni e gioia. Considerazione personale – parlo come Cesko in veste di singolo e non di società – la mia più grande soddisfazione nella vita è sempre stata quella di far diventare materia un’idea che di base è astratta, e farla divenire punto di condivisone per migliaia di persone. Proprio come sono le tre versioni di Satafashow”

Programmazione ed ospiti.
Sabato 11 alla consolle di SatafashowAl Teatro ci sarà “Sburio Dj”, producer emblema della scena reaggaeton salentina. Nel corso degli anni allo Skatafashow son stati di casa e si sono esibiti grandi artisti del panorama musicale nazionale ed iternazionale: da Pau dei Negrita a Samuel dei Subsonica, e poi ancora Franky-hi-Nrg, Bassi Maestro, Alborosie, Brusco, Anthony-B, Tonino Carotone, Ringo di Virigin Radio, Inoky, Tormento, Eva Poles dei Prozac+, Neja, LoZoo di 105. E non finirà certo qui.
