Ieri si è tenuta la prima di una serie di commissioni cruciali, incentrate su un tema di rilevante importanza per la nostra comunità e oltre: la “Sanità Pubblica Territoriale”. Si tratta di una questione che tocca da vicino la vita quotidiana di tutti noi, e per questo motivo è fondamentale che ogni sforzo venga orientato verso il miglioramento del sistema sanitario locale.
Nel corso dell’ultima conferenza dei capigruppo, di cui faccio parte, si è discusso della possibilità di redigere un documento unitario che affronti il tema della sanità pubblica sul nostro territorio. Questo documento avrà l’obiettivo di promuovere e proporre iniziative che possano migliorare il sistema sanitario, rendendolo più accessibile ed efficiente per tutti i cittadini. La proposta di creare un documento condiviso si basa sulla necessità di lavorare insieme, senza divisioni politiche, per garantire un miglioramento concreto e sostenibile della sanità.
Come Presidente della V Commissione, ho subito preso l’iniziativa affinché i lavori avessero inizio, riconoscendo l’urgenza di affrontare una problematica che riguarda direttamente la salute pubblica e che deve essere trattata con la massima serietà. La salute è un diritto fondamentale di ogni cittadino, e nessuna difficoltà politica o ideologica può prevalere quando si tratta del benessere collettivo.
Un aspetto fondamentale di questo processo è che l’amministrazione lavorerà insieme nella stesura di questo documento, assicurando che nessuna visione politica possa ostacolare il lavoro di squadra. Il nostro impegno sarà quello di unire le forze per rispondere in modo adeguato alle sfide che la sanità territoriale sta affrontando.
Il nostro obiettivo non è solo quello di redigere un documento, ma di dare vita a un progetto che rispecchi le reali esigenze e difficoltà del nostro territorio affinché il documento finale sia una sintesi completa delle necessità della comunità.
L’impegno che mi prendo personalmente come Presidente della commissione è quello di lavorare con precisione e costanza, senza mai perdere di vista l’importanza della sanità come diritto universale. Il tempo per agire è adesso: non possiamo permetterci di rimandare ancora le decisioni cruciali per migliorare il sistema sanitario e garantire una maggiore qualità della vita a tutti.
In un periodo in cui la sanità è messa alla prova come mai prima d’ora, è essenziale che tutti i livelli istituzionali si uniscano e lavorino per un obiettivo comune. La sanità non ha colori politici: la salute di ognuno di noi deve essere al centro di ogni iniziativa, senza distinzioni.
Alessandra Prete
Consigliera Comunale – Obiettivo Comune Nardò