Un successo senza precedenti ha caratterizzato il 1° Carnevale a Mare, un evento che ha portato tanto divertimento e allegria nel cuore delle marine di Nardò. La manifestazione, che si è svolta questa mattina, ha visto una straordinaria partecipazione di famiglie e bambini, tutti coinvolti in un’esperienza indimenticabile fatta di giochi, musica e animazione.
L’evento si è reso possibile grazie alla perfetta sinergia e collaborazione tra l’Associazione Commercianti Santa Maria al Bagno, amministrazione comunale guidata dal Sindaco Pippi Mellone, Associazione Baby Party che hanno lavorato per offrire alla comunità un momento di spensieratezza e gioia. La partecipazione attiva delle diverse realtà del territorio ha permesso di dar vita a una festa ricca di colori, energia e spirito di comunità.
Le marine di Nardò, uno degli angoli più belli, hanno così accolto centinaia bambini, trasformandosi in un palcoscenico di allegria e spensieratezza. I bambini, ma anche gli adulti, sono stati coinvolti in numerose attività.

Il 1° Carnevale a Mare si è rivelato un’ottima occasione per riscoprire il senso di comunità e la forza della collaborazione tra istituzioni e cittadini. Un successo che, senza dubbio, lascerà il segno e che promette di diventare un appuntamento annuale capace di arricchire il panorama culturale e festivo del territorio.
Il delegato allo spettacolo e commercio, Lelè Manieri, ha espresso la sua soddisfazione per l’ottimo andamento dell’evento: “Siamo veramente felici del risultato che abbiamo ottenuto con questo primo Carnevale a Mare. È stata una giornata di grande festa, dove le famiglie e i bambini hanno avuto l’opportunità di divertirsi in un’atmosfera unica, proprio nel cuore delle nostre marine. Questo evento è il frutto di un lavoro di squadra tra l’amministrazione comunale e le associazioni del territorio, e dimostra quanto sia importante collaborare per offrire eventi che arricchiscano la vita della nostra comunità.“
Federica Felline (presidente dell’Associazione Santa Maria al Bagno) e Giulia Minisgallo, esprimono la loro gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile il successo dell’evento. “Vogliamo ringraziare di cuore tutte le persone che hanno lavorato con tanto impegno per rendere il 1° Carnevale a Mare una realtà. Questo evento non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di tutti, del delegato allo spettacolo Lelè Maieri, di tutti i ragazzi di Baby Party e, ovviamente, tutti i cittadini che hanno partecipato e reso questa giornata speciale.“
Con il coinvolgimento dell’associazione e amministrazione comunale, il Carnevale a Mare ha dimostrato che quando si lavora insieme, si possono creare eventi che non solo divertono, ma che cementano anche il senso di appartenenza e di collaborazione tra i cittadini e le istituzioni. Un esempio di come, con impegno e passione, sia possibile costruire momenti che rimarranno nel cuore di tutti.
Vincenzo M.
