Il gioco è il metodo più idoneo all’apprendimento di concetti e metodi educativi per i primi anni di vita e nella Scuola Primaria in quanto non è solo un momento ludico, ma un vero e proprio strumento di formazione.
Il gioco permette al bambino di assimilare nei propri schemi mentali i dati sensoriali dell’ambiente, di guardare con occhi curiosi e interessati tutto ciò che lo circonda, favorendo l’apprendimento. Sulla base di queste considerazioni le insegnanti della prima classe sez. A/B, del plesso “Don Milani” del POLO 2 di Nardò, hanno proposto ai loro piccoli il progetto “QUESTO MATRIMONIO S’HA DA FARE”. Un’attività interessante e coinvolgente che ha visto protagonisti i piccoli alunni nella preparazione dei vari dettagli e nella messa in scena di un “vero e proprio matrimonio”.
I bambini di tutto il plesso hanno ricevuto l’invito a partecipare all’unione tra le due letterine, la Q e la U, c’erano anche il Sindaco, la damigella, la fotografa, impersonati dagli alunni, e tutti gli studenti delle classi prime A/B! La cerimonia civile è stata officiata dal Sindaco che ha dichiarato indissolubilmente unite la Q e la U grazie ai poteri conferitigli dalla docente di Italiano.
E’ stata una vera e propria cerimonia nuziale sotto forma di gioco perché, come dovrebbe essere nella divisione in sillabe, la Q e la U non si separeranno. La cerimonia si è conclusa con il lancio del bouquet! L’atmosfera festosa ha coinvolto tutti, studenti e docenti, che si sono divertiti con il Ballo del Qua Qua. L’obiettivo principale è stato quello di far entusiasmare i bambini offrendo loro un’esperienza di apprendimento interessante e gratificante.