Quinto appuntamento di Quarta Parete, la rassegna di Terrammare Teatro e Comune di Nardò che nell’ambito della stagione del Teatro Comunale ospita alcune delle migliori produzioni che abbracciano il territorio. Venerdì 14 febbraio, va in scena Ultimo round, la storia del pugile sinti Johann ‘Rukelie” Trollmann, di e con Gaetano Colella e Andrea Simonetti, portata in scena da Crest e Associazione Mente Acrobatica, per la regia di Gaetano Colella.
La storia. Johann Trollmann, pugile tedesco di origini zingare nato nel 1907, fu un atleta dalle potenzialità incredibili, paragonato spesso al famosissimo Muhammad Alì, anche per le movenze leggiadre e sinuose. Caratteristiche non apprezzate dall’ambiente nazista che nel 1933 gli tolse il titolo dei pesi medi e iniziò a contrastarne la carriera. Da quel momento Trollmann lottò contro la federazione pugilistica tedesca. Nel 1938 fu costretto alla sterilizzazione in quanto sinti, nel 1942 venne deportato e sfruttato come sparring partner negli incontri di pugilato organizzati dalle guardie naziste. La vittoria gli cosò la vita. Nel 2003 la federazione riconosce a Trollmann il titolo di campione tedesco dei pesi medio-massimi.
Lo spettacolo è alle ore 21. I biglietti hanno un costo di 15 euro per platea e palchi centrali (ridotto 10), 10 per palchi laterali (ridotto 8) e 8 per proscenio/loggione. Possono essere prenotati telefonicamente e acquistati nei giorni di mercoledì dalle ore 17 alle 19 e di sabato dalle ore 10:30 alle 12:30 (o nel giorno dello spettacolo, entro le 20). Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri di telefono 320 8949518 e 389 7983629.
La rassegna Quarta Parete proseguirà venerdì 7 marzo con lo spettacolo Nilde mia – autobiografia non autorizzata di una statua.