Questa sera, la prima puntata del Festival di Sanremo vedrà sul palco del Teatro Ariston due giovani artisti originari di Nardò, Giulio Rocca alla batteria e Valerio Bruno al basso, che accompagneranno RAF, uno dei protagonisti della serata. Un momento di grande orgoglio per la città di Nardò, che vedrà i suoi talenti brillare su uno dei palcoscenici più importanti della musica italiana.
“Siamo davvero felici – dichiara il delegato allo spettacolo, Lelè Manieri – di vedere Giulio Rocca e Valerio Bruno calcare il palco del Festival di Sanremo. Questo è il riconoscimento di un talento che la nostra città ha sempre saputo esprimere e che oggi viene apprezzato anche a livello nazionale. Il loro successo è un segno tangibile di come, con impegno e passione, Nardò continui a essere un punto di riferimento nella musica e nella cultura.”
Giulio Rocca e Valerio Bruno sono stati premiati lo scorso settembre dall’Amministrazione Comunale di Nardò con il Premio Città di Nardò, un riconoscimento che celebra le personalità che si sono distinte nei vari ambiti culturali, sociali, musicali e artistici.
Questo premio è nato con l’intento di valorizzare i percorsi professionali e le carriere di coloro che, con il loro impegno, hanno portato prestigio e visibilità alla città di Nardò. Un’iniziativa che non solo celebra chi ha raggiunto il successo, ma anche chi continua a lavorare con passione e dedizione per portare avanti la cultura e le tradizioni del territorio. I due giovani artisti, attraverso il loro talento e impegno, rappresentano un esempio di come la musica possa essere un veicolo di crescita e di affermazione.
La prossima edizione del premio, si preannuncia ancora più bella ed emozionante della prima, continuerà a valorizzare il talento e l’impegno degli artisti, consolidando ulteriormente il legame tra la città di Nardò e la sua vibrante scena culturale.
“Vedere Giulio e Valerio sul palco di Sanremo – dichiara l’Assessore al Turismo Giuseppe Alemanno – è motivo di grande orgoglio per la nostra città. Il loro successo è il frutto di anni di lavoro e dedizione, e questa occasione porta ancora più visibilità a Nardò, non solo in ambito musicale, ma anche turistico e culturale. La nostra città è da sempre un crocevia di talenti e di bellezza, e siamo certi che questo passo contribuirà a far conoscere ancora di più la nostra realtà a livello nazionale e internazionale.”
Questa sera, quindi, tutti gli occhi saranno puntati su RAI 1, dove i due neretini contribuiranno a rendere ancora più speciale l’esibizione di RAF sul palco del Festival di Sanremo.
Vincenzo Manieri