10.5 C
Nardò
lunedì 10 Febbraio 2025

SABATO L’INAUGURAZIONE DELL’ORGANO INZOLI (1897) RESTAURATO NELLA BASILICA CATTEDRALE DI NARDÒ

spot_img
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Sabato 15 febbraio alle ore 19:00, presso la Basilica Cattedrale di Nardò, si terrà l’inaugurazione dell’Organo Inzoli (1897), recentemente restaurato tra il 2024 e il 2025. L’organo, a trasmissione meccanica per le tastiere e pneumatica per il pedale, fu costruito nel 1897 da Pacifico Inzoli di Crema. È collocato sul lato destro della navata centrale, all’interno di un vano ricavato nella struttura muraria, con una cantoria lignea e un prospetto ligneo neogotico a tre campate. La facciata è composta da 21 canne in zinco.

Già restaurato nel 1948 dalla stessa Fabbrica d’Organi Inzoli Cav. Pacifico, ha ora beneficiato di un intervento di restauro filologico che ha permesso il recupero di molte parti originali, il restauro della cassa lignea e dei numerosi sostegni, gravemente danneggiati da un’infestazione di termiti.

Sono stati inoltre ricostruiti alcuni elementi ormai irrecuperabili e l’apparato strutturale è stato rinforzato con un ulteriore piano di sostegno per garantirne maggiore stabilità e durata nel tempo.

Dopo un lungo e meticoloso intervento di restauro, lo strumento viene finalmente restituito alla Comunità, non solo come preziosa testimonianza storica e artistica, ma anche come veicolo di cultura e spiritualità. Il suono ritrovato di questo organo rappresenta un ponte tra passato e presente, un invito a riscoprire il valore della tradizione musicale e il potere evocativo della musica sacra.

L’auspicio è che possa educare e ispirare sia le nuove che le vecchie generazioni, trasmettendo loro il senso della bellezza, della memoria e dell’armonia, e contribuendo così ad elevare gli animi attraverso il suo inconfondibile timbro.

Alla cerimonia saranno presenti il Vescovo Mons. Fernando Filograna, che benedirà il recuperato strumento, il parroco Mons. Giuliano Santantonio e il restauratore Ettore Claudio Bonizzi.

Durante la serata si terrà la performance del M° Francesco Scarcella, direttore artistico del Festival Organistico del Salento, docente di Organo presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e ispettore onorario del MiBAC per gli organi storici delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, che illustrerà anche le caratteristiche tecniche e storiche dell’organo restaurato.

A seguire, suonerà l’organo il concertista di fama internazionale Stefano Mhanna, nato a Roma l’11 luglio 1995. Diplomato in violino, organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma, con perfezionamento in musica antica (2012), ha inoltre conseguito i diplomi in viola e pianoforte presso il Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia e il Conservatorio “G. Braga” di Teramo (2012).

Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti da istituzioni nazionali e internazionali, nonché dal Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Mhanna ha partecipato a prestigiosi festival organistici in tutto il mondo e ha collaborato con rinomate istituzioni musicali. Attualmente è organista e referente per le attività musicali delle Basiliche del Sacro Cuore e di Santa Maria Ausiliatrice a Roma. Svolge attività concertistica in ambito cameristico, orchestrale e corale, ed è fondatore e direttore dell’orchestra Novi Toni Comites.

L’ingresso alla serata è libero.

I più letti

METTIAMOCI ALL’OPERA, VIAGGIO NELLA LIRICA ITALIANA DELL’OTTOCENTO

La novità della quindicesima edizione della stagione del Teatro...

VOLLEY/B2 FEMMINILE: LA DREAM NARDO’ CEDE IL PASSO A PESCARA

La Dream Volley ha sognato di battere Arabona, ma...

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...

“ABBIAMO PERSO UNA COPERTINA FATTA A MANO”: AIUTATECI A TROVARLA!

Questa mattina, intorno alle 11, è stata persa una...
spot_img

Ultime notizie

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img