18.3 C
Nardò
sabato, Aprile 19, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

IL TURISMO CHE VORREI, GLI OPERATORI CONTRIBUISCONO ALL’OFFERTA TURISTICA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Nardò, negli ultimi anni, è diventata dati alla mano una delle destinazioni più importanti e amate di Puglia. È il momento di capire cosa fare di più e meglio per il futuro. La crescita turistica del territorio, del resto, ha ancora interessanti margini di miglioramento.

L’idea, allora, è quella di mettere a disposizione degli operatori del settore la possibilità di condividere la strutturazione dell’offerta turistica della città, analizzando ed eventualmente integrando idee, suggerimenti e proposte “dal basso”. Il turismo che vorrei è una iniziativa dell’assessorato al Turismo guidato da Giuseppe Alemanno per spingere chi opera nel comparto, ma anche semplici cittadini e gli stessi turisti, a contribuire con la propria esperienza e il proprio vissuto all’attività di programmazione dell’amministrazione comunale. Progetti inediti, intuizioni, soluzioni a criticità, modelli e visioni che possono riguardare l’accoglienza, lo svago, i trasporti e qualunque altro tema e che possono essere utili a migliorare l’offerta turistica complessiva. Insomma, un esempio di collaborazione virtuosa tra pubblico e privato e di “partecipazione” alle politiche del settore.

“Ritengo personalmente molto utile – spiega Giuseppe Alemannola possibilità di condividere idee, proposte, suggerimenti da parte di chi opera nel settore, ma anche semplicemente di chi frequenta Nardò o di chi viaggia altrove e ha visto esperienze positive che possiamo ripetere sul nostro territorio. Senza dimenticare criticità e problemi, che possono essere risolti semplicemente guardandoli dal basso. L’idea è quella di costruire insieme a tutti il turismo che vogliamo, siamo aperti a qualsiasi contributo, che vogliamo studiare ed eventualmente fare nostro. La “cornice” è la solita, Nardò vuole turisti che amano la natura e la cultura, che apprezzano l’identità dei luoghi, l’autenticità, la componente esperienziale, i ritmi lenti, ma all’interno di questo quadro si possono e si potranno fare tante cose, con l’aiuto di tutti. È banalmente il concetto di rete tra istituzioni, operatori ed esperti, che mettiamo a frutto”.

Come fare concretamente? Semplicemente inviando una email all’indirizzo [email protected].

Il turismo che vorrei è un’iniziativa che rientra in Destinazione Nardò, il progetto che l’assessore Giuseppe Alemanno ha lanciato per mettere in rete tutti gli operatori del territorio di Nardò. Partendo dalla necessità di far acquisire agli operatori turistici conoscenze su percorsi e attrattori disponibili in città, in grado di migliorare il soggiorno degli ospiti (in sostanza, tessendo una rete di rapporti e di contatti in grado di facilitare la fruizione del territorio da parte dei turisti, di aiutare gli attrattori a veicolare la propria offerta e di supportare gli operatori nel dare le giuste informazioni agli ospiti), passando dallo sviluppare forme di collaborazione come questa e arrivando ad altri possibili sbocchi in tema di programmazione turistica.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie