13.9 C
Nardò
giovedì, Aprile 3, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

IL GUSTO DELLA MEMORIA: ‘LI PURCIDDHRUZZI’ TRA DIALETTO E TRADIZIONE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

La poesia” Li purciddhruzzi” attraverso il dialetto neretino racconta una delle tradizioni più care della nostra terra: la preparazione dei “purciddhruzzi”.

Questi dolci, simbolo della festa, sono preparati durante il periodo natalizio, unendo l’arte culinaria a un momento di festa in famiglia. “Li purciddhruzzi” non sono solo un alimento, ma rappresentano anche un legame affettivo, un ricordo che si tramanda di generazione in generazione. Il loro dolce gusto, avvolto nel miele, è una metafora della dolcezza della vita e della tradizione salentina.

La poesia esprime con parole semplici e ricche di significato il calore della famiglia e la convivialità del rito culinario, che si svolge nei giorni precedenti il Natale. Ogni verso è intriso di immagini evocative che ci riportano a quei momenti di preparazione collettiva, quando tutti, grandi e piccoli, si riuniscono per preparare questi dolci come segno di amore e di appartenenza alla propria cultura.

L’utilizzo del dialetto preserva l’autenticità e l’intimità di un linguaggio, che purtroppo rischia di essere dimenticato dalle nuove generazioni.

Mariella Adamo e Lucia Bove

Li purciddhruzzi

Natale è quasi quasi rriatu

e, prima cu nasce lu Bumbinieddhru tantu amatu,

li nardiati si ccumenzanu a manisciare

piccè li purciddhruzzi onu priparare.

Lu ndore si sente intra alla casa ricca e puireddhra,

a mmienzu alla chiazza e alla chiazzeddhra,

alli stramurali, a mmienzu alla ia

e intra a tuttu lu pittaci mia.

Li purciddhruzzi si facinu cu cose sane,

cu quiddhru ca nc’ete a casa ti li cristiane,

ma teninu nu bbuenu sapore

e so mpastati cu tantu amore.

Cu li pripara nci pensa la nonna Cia

ca si ricorda ti quandu li facia,

cu mammasa, cu quarche agnone

e cu li icine ti lu rione.

La nonna mpiccia lu fuecu intra la cucina,

cerne la semula e la farina

cu la sitella mpristata ti cummare Nzina

piccè la sua s’è scasciata l’addhra matina.

Pigghia l’anisetta, lu zuccaru ti la puteca ccattatu,

li bortacalli, lu sale, l’uegghiu sfumatu

li mandarini, la cannella ca sirà co ndora

e cu li manu sperte tempira e tempira ancora.

Mboccia la paddhrottula cu na mappina

cu cresce allu cautu ti la cucina,

topu nu paru d’ore face tanti sirpintieddhri

e li tagghia a stuzzarieddhri.

Quandu l’uegghiu ti ulia ccumenza a sfumare  

li purciddhruzzi intra lu tecame pote minare,

poi li caccia cu la cazza, li mente intra la scolapasta

e addhrà li lassa pi lu tiempu ca basta.

Tuttu l’uegghiu a’ sculare cu li pote cunfittare,

cu lu mele rricalatu ti la cummare

e alla fine cu li anesini e li mendule li cconza beddhri beddhri

intra li piatticeddhri.

Li purciddhruzzi so’ cose tuci ti lu Salentu

ca facinu lu palatu cuntientu,

so’ pi li ricchi e pi li puirieddhri

e piacinu alli crandi e alli piccinnieddhri.

Comu si priparanu è tramandatu ti fili a filori

e ogni famiglia sconde lu secretu ti tante generazioni.

- Advertisement -
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – SERENITÀ SOTTO UN CIELO AZZURRO E MARE PLACIDO

Foto di Redazione Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie