17.8 C
Nardò
venerdì, Aprile 11, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

UN NUOVO PRESIDIO DI SICUREZZA PER NARDÒ: VIA LIBERA DAL CONSIGLIO COMUNALE AL PROGETTO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Nardò avrà un nuovo Comando della Polizia di Stato e sorgerà sul terreno di viale Caduti di Nassiriya che ha ospitato per decenni il mai completato (e abbandonato) Gerontocomio. Dopo l’annuncio del sindaco Pippi Mellone nei giorni scorsi, il Consiglio comunale ieri sera ha proceduto a deliberare gli atti necessari a rendere concreto il percorso di rinascita dell’area, una vecchia ferita nel cuore della 167 che sarà rimarginata dalla nascita di un presidio fondamentale di sicurezza per il territorio. Peraltro, l’opera sarà interamente finanziata dal Ministero dell’Interno con 2 milioni 850 mila euro, che consentiranno all’amministrazione comunale di non dover contrarre il mutuo che era stato previsto inizialmente. Alla seduta non ha preso parte il sindaco Pippi Mellone, fuori città per impegni istituzionali (in Sicilia a portare il saluto dell’amministrazione comunale agli anziani neretini alle terme).

L’aula, nell’ordine ha approvato prima il progetto del primo lotto dell’opera per un costo di 1 milione 150 mila euro, redatto dal raggruppamento temporaneo di professionisti composto dall’ingegnere Pierpaolo Tondo, dall’architetto Carlo Ferrocino, dal geometra Fabio Vonghia e dal geologo Andrea Vitale. Successivamente è stata approvata la delibera di modificazione e integrazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Il Ministero, come detto, ha già informato l’ente che finanzierà sia il primo che il secondo lotto dell’opera, quest’ultimo del valore di 700 mila euro, il tutto sul presupposto della cessione a titolo gratuito del diritto di superficie del terreno in questione. Infatti, la terza delibera, anche questa approvata dal Consiglio, è proprio quella relativa alla cessione per 99 anni del diritto di superficie sul terreno a favore dell’Agenzia del Demanio e alla approvazione del relativo schema di contratto. Infine, è stato approvato anche lo schema di convenzione con il Ministero dell’Interno (che, tra le altre cose, prevede che il Comune di Nardò sia stazione appaltante dell’intervento). Tutte le delibere sul nuovo Comando di PS sono passate con il voto unanime dell’assise.

Nel corso della stessa seduta è stato approvato il programma comunale per il diritto allo studio 2025.

- Advertisement -Mia Immagine
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – L’ULTIMO BACIO DEL SOLE

Foto di Antonella Muci Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini...

Ultime notizie