12.8 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

GRANDINATA, IL COMUNE CHIEDE I RISTORI PER IL COMPARTO AGRICOLO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Con una nota inviata questa mattina al Dirigente della sezione Competitività delle Filiere agroalimentari della Regione Puglia, il Comune di Nardò ha chiesto l’attivazione delle procedure per il riconoscimento dello stato di calamità, finalizzato a consentire agli aventi diritto l’accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale, come previsto dal D.Lgs. n. 102/2004. L’eccezionale ondata di maltempo di ieri e, nello specifico, la grandine che si è abbattuta sulle colture agricole, infatti, ha provocato danni ingenti e irreversibili. Il territorio del comune di Nardò, peraltro, è risultato il più colpito dalle fortissime precipitazioni della giornata di ieri.

Nel frattempo, l’amministrazione comunale, tramite l’ufficio Agricoltura, raccoglierà le segnalazioni delle aziende agricole colpite dal maltempo attraverso un modulo di segnalazione disponibile sul sito del Comune al link https://www.comune.nardo.le.it/it/news/danni-agricoltura-da-eventi-atmosferici-straordinari.

Queste segnalazioni saranno integrate alla nota odierna nel momento in cui gli uffici della Regione Puglia predisporranno il sopralluogo per valutare l’entità del danno e, soprattutto, per verificare che almeno il 30% del territorio sia stato danneggiato, presupposto di legge per la dichiarazione dello stato di calamità. L’iter, eventualmente, proseguirà poi presso il ministero competente.

“Abbiamo avuto danni ingentissimi – fa sapere il consigliere delegato all’Agricoltura Pierpaolo Giuri – e inevitabilmente abbiamo deciso di scrivere alla Regione. Le coltivazioni di uva, angurie, zucchine, pomodori e altri ortaggi sono state gravemente colpite dalla grandine, presumibilmente in una misura compresa tra il 50 e il 100%. Molte aziende agricole stanno facendo una stima più accurata, ma avranno ripercussioni molto pesanti. Servono assolutamente i ristori economici per il nostro settore agricolo”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie