18.9 C
Nardò
venerdì, Aprile 11, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

ECOPODISMO: DOMENICA 12 MAGGIO TORNA LA PORTOSELVAGGIO NATURAL TRAIL, TRA CERTEZZE E NOVITA’

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Si parte!

L’Edizione 2024 del Portoselvaggio Natural Trail si svolgerà DOMENICA 12 MAGGIO ed ha ufficialmente inizio con la concessione delle necessarie autorizzazioni da parte degli Enti e degli Uffici preposti, che nel caso della corsa neretina sono diverse, perché il Trail si svolge nel Parco Naturale di Portoselvaggio, area paesaggistica e naturalistica di grande pregio e soggetta a particolari vincoli. Ciò la rende meravigliosa per chi la vive, ma anche difficoltosa da gestire per chi organizza.

Gli amici podisti dell’Asd Sport Running Portoselvaggio e della Asd Salento in Corsa Veglie, però, guidati dai loro presidenti Massimiliano Marinaci e Giuseppe De Maglie, accomunati dalla stessa passione per le sfide particolarmente ardue, non si lasciano intimorire dalle difficoltà e come ogni anno sono pronti ad organizzare un evento dal grande significato sportivo e sociale.

L’edizione 2024 della Portoselvaggio Natural Trail, con i suoi 16 km di percorso impegnativo, andrà corsa come sempre col cuore oltre che con le gambe e promette di essere particolarmente ricca di eventi e novità. L’unica cosa che non cambia è la finalità sociale che come ogni anno racchiude lo spirito stesso della manifestazione: la raccolta fondi a favore di progetti di ricerca legati al Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, diretto dalla Dott.ssa Assunta Tornesello. L’intero ricavato, al netto delle spese, sarà destinato anche quest’anno infatti in beneficienza e già questo rappresenta un motivo più che valido per iscriversi, con la procedura indicata nel link all’indirizzo www.cronogare.it. Prevista anche una camminata non competitiva, per chi comunque volesse esserci e dare il proprio contributo, senza vivere “lo stress” della competizione, a cui invece sono abituati i trailers iscritti alle società podistiche. La manifestazione, che gode del Patrocinio del Comune di Nardò e della Provincia di Lecce, in collaborazione con il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Tondo e con la Consulta Comunale dello Sport, è inserita nel programma del circuito Trofeo Grande Salento di Trail e Mountain Running 2024, del quale rappresenterà la quinta tappa.

Da qui al 12 Maggio sarà un susseguirsi di appuntamenti, che prevedono la pubblicazione di un bel video promozionale della gara e del Parco di Portoselvaggio, in un’ottica di promozione del territorio anche dal punto di vista turistico; la conferenza stampa di presentazione dell’evento, prevista per SABATO 4 MAGGIO al Chiostro dei Carmelitani, ed alla quale prenderanno parte rappresentanti delle associazioni, degli enti istituzionali e sportivi e degli sponsor; una serie di eventi collaterali, alcuni dei quali come sempre finalizzati al coinvolgimento dei piccoli pazienti del Reparto Oncologico Pediatrico di Lecce, al quale l’evento è dedicato.

Per informazioni ed iscrizioni consultare il regolamento e la locandina su www.cronogare.it oppure i numeri di telefono 3346382161 (Massimiliano) e 3394153645 (Giuseppe)

GIUSEPPE SPENGA

- Advertisement -Mia Immagine
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – L’ULTIMO BACIO DEL SOLE

Foto di Antonella Muci Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini...

Ultime notizie