16.1 C
Nardò
martedì, Aprile 15, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

TERRITORIO, TORRI E TRADIZIONI, IL CALENDARIO 2024 CELEBRA NARDÒ

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Il calendario 2024 della città è ispirato al tema “Nardò: territorio, torri e tradizioni”, un “racconto” per immagini attraverso cui ancora una volta Nardò può essere scoperta e riscoperta con le sue mille sfaccettature da ammirare e vivere.

Il calendario, com’è noto, è il risultato del contest fotografico promosso nei mesi scorsi dall’assessorato ai Parchi, che ha invitato tutti a candidare le proprie foto, ovviamente originali, scegliendo una delle tre tematiche individuate: “territorio” (con ampia scelta sui “contesti” da ritrarre, dal centro storico alle zone più periferiche, dalle chiese ai monumenti, dai parchi urbani alle marine, alle zone rurali, alle riserve e alle aree protette), “torri” (con attenzione sulle torri costiere e in particolare sul parco di Portoselvaggio) e “tradizioni” (per evidenziare aspetti caratteristici della tradizione salentina e neretina come prodotti tipici, eventi e manifestazioni cittadine, riti religiosi, mestieri e altro). La scelta delle 12 foto è stata affidata a una giuria composta da un fotografo, un architetto e un docente di storia dell’arte.

Sono stati “premiati” gli scatti più significativi e tecnicamente validi: gennaio è dedicato ad uno scatto in bianco e nero di Carmen Ruggeri in piazza Salandra; febbraio è uno splendido tramonto alle spalle di Torre dell’Alto di Gigi Manca; marzo è il mare in tempesta di Santa Caterina di Cesare Petrelli; aprile è un delicato scatto ancora di Carmen Ruggeri di un anziano sarto al lavoro su un paio di pantaloni; maggio è una immagine di Vincenzo Piarulli a una assolata Torre Uluzzo; giugno è uno scorcio di campagna di Giulio Falconieri, che immortala le “ruote” di paglia e i muretti a secco; luglio è un coloratissimo “affresco” di Antonio Spagnolo di una edicola votiva; agosto è uno sguardo in prospettiva, quasi al buio, di Cesare Petrelli sulla “rotonda” e Torre dell’Alto sullo sfondo; settembre è un particolare della Fontana del Toro di Luigi Conte; ottobre è dedicato ancora a Torre Uluzzo, uno scatto sotto il cielo stellato di Alberto Sabatino; novembre è il mare agitato di Santa Maria al Bagno, con l’occhio di Giuseppe Martina dalla galleria della spiaggia; infine, dicembre è un altro particolare, stavolta delle mani di un fabbro intento ad affilare un coltello, perfettamente immortalate da Luigi Conte. Il calendario è stato “confezionato” graficamente da ZeroUnoCreativeSolution di Damiano Fasiello.   

“Questo calendario – spiega l’assessore ai Parchi Andrea Giuranna – racconta la città meglio di tante altre cose. Oltre che contribuire alla valorizzazione e alla promozione del suo patrimonio architettonico, culturale, ambientale e anche identitario. Un patrimonio inestimabile sia dal punto di vista materiale, se pensiamo al centro storico, all’entroterra rurale, al mare e ovviamente al parco di Portoselvaggio, sia dal punto di vista immateriale, con i riti e le tradizioni che quest’anno abbiamo scelto di includere nel calendario. Grazie ai fotografi, professionisti e non, che ci hanno consentito di realizzarlo con la loro bravura e anche con il loro “occhio” innamorato sulla città”.

                Nei giorni scorsi sono state già distribuite centinaia di copie del calendario. Altre sono disponibili e si possono ritirare liberamente (in orario d’ufficio) presso l’ufficio Protocollo del castello, in piazza Battisti.

- Advertisement -Mia Immagine
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie