18.3 C
Nardò
sabato, Aprile 19, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

NEL CHIOSTRO DEI CARMELITANI UN CONVEGNO SUL VALORE DELL’ACQUA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

L’acqua è la protagonista della nostra vita, della nostra salute e del cambiamento climatico che si manifesta con i ghiacciai che si sciolgono, le alluvioni più frequenti , le bombe d’acqua, i deserti che avanzano, le guerre per l’acqua.

Eppure di acqua si parla poco non tenendo presente che è la principale protagonista del nostro pianeta e che la nostra vita dipende in buona parte dall’acqua che beviamo, mangiamo e usiamo.

Il convegno dal titolo “il valore dell’acqua “ promosso dall’ Istituto Professionale

Nicola Moccia di Nardò è l’inizio di una riflessione per conoscere di più l’importanza dell’acqua per il nostro pianeta e per la nostra vita , per capire che senza l’acqua niente è possibile ed è nostro compito difenderla, conservarla ed evitare che venga sprecata ed inquinata.

Per l’occasione è stata costituita una “Rete per l’Ambiente “ che vede protagonisti Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Nardò , Confindustria, Università del Salento, Legambiente Leverano e della Terra d’Arneo, Italia Nostra Sezione Sud Salento, Gal Terra d’Arneo, Acquedotto Pugliese, ARPA Puglia, e gli Istituti Comprensivi Polo1, Polo2 , Polo 3 di Nardò, Aradeo, Carmiano, Collepasso, Galatina, Porto Cesareo, “ Falcone “ Copertino, “Don Milani” e Geremia Re “ Leverano, ” P. Impastato “Veglie.

L’evento inizierà il 9 Novembre alle ore 10 nel Chiostro dei Carmelitani di Nardò e si aprirà con i saluti istituzionali di Maria Rosaria Però , Dirigente Scolastico, I.P. Nicola Moccia di Nardò; Stefano Minerva, Presidente Provincia di Lecce; Pippi Mellone, Sindaco Comune di Nardò; Giulia Puglia, Assessore Cultura con delega all’Ambiente del Comune di Nardò; Antonio Martella , Direttore Confindustria Lecce.

Proseguirà con gli interventi di Pantaleone Pagliula, ambientalista; Marco Pietrosanti e Giuseppe Crocco, Acquedotto Pugliese; Gian Pietro di Sansebastiano dell’Università del Salento.

Presenteranno un video i Docenti del “N. Moccia “Maria Grazia Valentini e Marco Colazzo . Modera Simonetta Rescio, Docente I.P. N. Moccia.

L’evento evidenzia l’importanza di dedicare di più il nostro tempo per conoscere il valore

dell’acqua, analizzare le nostre abitudini, prendere coscienza che tutte le forme di vita hanno bisogno dell’acqua e tenere sempre presente che è un bene di TUTTI.

A detta di Maria Rosaria Però, Dirigente Scolastico I.P. Moccia “il Convegno, con i contributi dei Partecipanti e delle Scuole presenti, vuole rappresentare un invito alla cittadinanza a favorire una crescita sempre più consapevole e responsabile del nostro modo di conoscere, scegliere l’acqua, e soprattutto a non sprecarla”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie