14.4 C
Nardò
venerdì, Aprile 18, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

A NARDÒ L’EVENTO “SALENTO WINE WEEK”

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Si terrà a Nardò (LE) dal 23 al 29 giugno 2023 presso il Chiostro dei Carmelitani, l’evento “Salento Wine Week”, realizzato dall’Associazione Artistico-Culturale “Artelab”, con sede a Nardò (LE).

Nel corso della settimana, oltre alle degustazioni di alcune eccellenze di Aziende vitivinicole locali selezionate, saranno presenti anche vari ospiti che arricchiranno le serate con talk, masterclass e musica live.

Durante la serata inaugurale di venerdì 23 giugno la maestra di tango STEFANIA FILOGRANA e l’associazione ALMAVALS taglieranno il nastro della SWW; PAOLO MARZANO, critico e studioso d’arte, la sera del 24 Giugno, ci racconterà della relazione tra vino e pittura, supportando tale narrazione con immagini pese dalle opere d’arte che maggiormente rappresentano tale connubio; LUISA RUGGIO, scrittrice e giornalista, domenica 25, ci trasporterà nella letteratura internazionale e, soprattutto, in quella americana, per dimostrarci che il vino ha avuto anche lì un ruolo da protagonista; FEDERICO CARLINO, barman presso “Il Melograno” a Nardò, lunedì 25 Giugno mescolerà per noi il vino ad altre bevande, facendoci provare gusti forse impensati; la talk istituzionale sarà curata, martedì 27 Giugno, da FABIO POLLICE (Magnifico Rettore dell’Università del Salento) insieme ai Professori ALESSANDRO ISONI (Professore Associato di Storia delle Istituzioni Politiche), ANTONELLA RINELLA (Professoressa Ordinaria di Geografia Economico-Politica) e all’Assegnista di Ricerca in Storia delle Istituzioni Politiche ROBERTO FRANCO GRECO. Mercoledì 28 Giugno, lo chef FABIANO VIVA del Ristorante “Duo” di Lecce interverrà con un wine&food pairing che non ti aspetti e, dulcis in fundo, per una sintesi che coniughi passato e presente, durante la serata finale del 29 giugno interverrà LUCA SPANO, Studente presso il Corso di Laurea Magistrale in Lettere Classiche di UniSalento, confermando il ruolo che il vino ha sempre avuto nella storia e nella cultura e analizzando al contempo lo stesso ruolo da un’angolatura più contemporanea.

L’associazione ArteLab ringrazia per il patrocinio la Regione Puglia, la Provincia di Lecce, l’Università del Salento, l’Accademia di Belle Arti di Lecce e il Comune di Nardò nella persona del Sindaco PIPPI MELLONE, gli Assessori LELÈ MANIERI (Attività produttive), e GIUSEPPE ALEMANNO (Marketing territoriale) per aver dimostrato un importante sensibilità nel sostenere iniziative come la SWW, che avvalorano il territorio e promuovono i beni locali.

Lo Staff che è alle prese con l’organizzazione dell’evento è composto prevalentemente da ragazzi di età compresa tra i venti e i ventisette anni. Questo che può sembrare un dettaglio, secondo chi scrive (che è più vecchietta) è, invece, un chiaro segno di quanto, spesso, dei giovani si dica senza sapere.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie