15.5 C
Nardò
sabato, Aprile 19, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

PUNTI CARDINALI, AL VIA I PRIMI DUE LABORATORI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Sono in procinto di partire i primi due laboratori previsti da P.U.O.I. (Promuovere Un Orientamento Innovativo), il progetto che vede insieme il Comune di Nardò e un partenariato composto da una ventina di soggetti pubblici e privati (con capofila la società cooperativa Arnia, agenzia per il lavoro) e che è stato finanziato dalla Regione Puglia con 91 mila euro dell’avviso “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”.

In particolare, venerdì 17 marzo sarà inaugurato il laboratorio sui modelli operativi di ricerca attiva del lavoro, che si terrà al castello (sala al piano ammezzato) ed è destinato ai giovani tra i 15 e i 29 anni. Prevede il raggiungimento di tre obiettivi: conoscenza di sé, conoscenza del territorio, conoscenza degli strumenti per la ricerca del lavoro. È strutturato in due sezioni: una sui comportamenti di  preparazione alla ricerca del lavoro in cui si aiuteranno i partecipanti a esplorare le proprie risorse personali, a riconoscere i punti di forza e le aree di miglioramento e a comprendere come i propri interessi possono trasformarsi in professioni; la seconda riguarderà i comportamenti attivi nella ricerca del lavoro (stesura del cv, simulazione di un colloquio di lavoro, self-presentation). Il referente responsabile è Emanuela Ingusci. Il laboratorio continuerà il 18, 24 e 31 marzo e il 15 aprile.

Lunedì 20 marzo sarà inaugurato il laboratorio su politiche attive, opportunità e autoimpresa, che si terrà all’ex chiostro dei Carmelitani (piano terra) ed è destinato a disoccupati e inoccupati. Ha lo scopo di dare gli strumenti e le strategie per entrare nel mercato del lavoro, far incontrare i disoccupati e inoccupati con le istituzioni che si occupano del mondo del lavoro, insegnare come si redige il cv e la lettera di presentazione, dare nozioni di comunicazione durante un colloquio di lavoro. Il referente responsabile è Patrizia Verardo. Il laboratorio continuerà il 21, 27, 28 e 29 marzo.

Per informazioni e iscrizioni basta contattare il numero di telefono 380 1997113 o l’indirizzo di posta elettronica [email protected].

Atri laboratori, incontri e attività del progetto P.U.O.I. avranno luogo nelle prossime settimane. Inoltre, presso la biblioteca del chiostro dei Carmelitani è attivo l’OrientationDesk, uno sportello di orientamento per il cittadino che offre informazioni, chiarimenti e supporto nell’affrontare il processo di scelta in maniera efficace e in linea con le proprie attitudini, competenze e capacità professionali, oltre che supporto nella comprensione del mondo del lavoro, connettendo in rete istruzione, formazione e lavoro. Lo sportello, gestito da Arnia Coop, è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14 e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19. Per informazioni basta scrivere all’indirizzo di posta elettronica [email protected] o chiamare il numero 380 1997113.

“Il progetto – dice l’assessora alla Formazione Giulia Puglia – sta decisamente entrando nel vivo con la partenza dei primi due laboratori. È una fase molto operativa grazie alla quale si accompagnano concretamente giovani e disoccupati a orientarsi al meglio e ad approcciarsi correttamente alla formazione e al lavoro. L’obiettivo è portare chi ha bisogno a fare scelte utili per il proprio futuro”.

P.U.O.I. permette di proporre al territorio (e ai singoli utenti) un’offerta innovativa di servizi in rete e in collaborazione tra più soggetti con professionalità e approcci multidisciplinari e interdisciplinari per sfruttare al massimo le potenzialità dei giovani neretini. L’obiettivo è quello di fornire un contributo orientativo, conoscitivo e operativo per educare a scelte consapevoli e responsabili. Lungo l’elenco dei partner di progetto: Arnia (agenzia per il lavoro, che coordina tutte le attività), associazione Medeur (ente di formazione), Lape Formazione (ente di formazione), S.i.s.u.s. (associazione di promozione sociale), i tre istituti scolastici comprensivi Polo 1, 2 e 3, Istituto Tecnico “Vanoni”, ITS Turismo, Liceo “Galilei”, Istituto “Moccia”, Kalò Fai (associazione culturale), Giubbe Verdi Compagnia Salento (organizzazione di volontariato), Fondazione Its Mi.ti (Fondazione per il Made in Italy), Confindustria Lecce, Apeiron Consulting (agenzia di consulenza), Libera Accademia per la Pace (associazione di promozione sociale), Basket Accademy Nardò (a.s.d.), T.A. Format Telerama, Apulia Digital Maker (I.t.s.), Vms Italia e Gal Terra d’Arneo.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie