6.1 C
Nardò
venerdì 21 Febbraio 2025

PERSONE CON DISABILITÀ, IL COMUNE NOMINERÀ UN GARANTE DEI DIRITTI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Chi vanta competenze ed esperienze professionali o di volontariato nel campo della disabilità può candidarsi a Garante cittadino dei diritti delle persone con disabilità. È stato pubblicato, infatti, un avviso finalizzato a raccogliere le candidature, tra le quali poi il Consiglio comunale sceglierà quella più adatta secondo criteri di probità, indipendenza, obiettività, serenità di giudizio ed esperienza (almeno biennale) nel campo.

Secondo l’apposito regolamento, il Garante esercita la sua attività con l’obiettivo di affermare il principio di uguaglianza sostanziale fissato dalla Costituzione, favorire l’autonomia, la piena integrazione e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, promuovere la salute, il benessere e la qualità della vita della comunità locale, assicurare tutela alle persone con disabilità residenti o presenti nel territorio comunale, migliorare l’assistenza e l’accessibilità dei servizi comunali.
Gli interessati dovranno presentare la candidatura compilando il modello di domanda, corredato di copia di documento di riconoscimento e di curriculum vitae. Potranno farlo entro le ore 12 del 21 febbraio 2023.
Al link https://www.comune.nardo.le.it/it/news/avviso-pubblico-garante-per-i-diritti-delle-persone-con-disabilita è possibile trovare e scaricare il testo dell’avviso, il regolamento del Garante, il modulo di candidatura e ogni altra informazione utile.
“Serve una figura competente ed esperta – spiega la vicesindaca e assessora al Welfare Maria Grazia Sodero – che, tra le altre cose, faccia anche da ponte fra l’amministrazione e le persone disabili e che si occupi delle tante criticità di questo ambito. Siamo ancora lontani dalla effettiva e piena integrazione sociale delle persone con disabilità e da un contesto in cui siano assenti fenomeni di discriminazione. Basti pensare che queste persone troppo spesso restano fuori dal mercato del lavoro, cioè da una occupazione che costituisce il principale strumento di riscatto e di uguaglianza. Per questo riteniamo importantissima la figura di un Garante che contribuisca anche a sensibilizzare tutte le istituzioni e la comunità sulla questione dei diritti delle persone con disabilità”.

I più letti

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

SCOPRI L’ABITO PERFETTO PER OGNI OCCASIONE AL FANTASTICO STORE DI COPERTINO

Se stai cercando l’abito perfetto per una cerimonia speciale,...
spot_img

Ultime notizie

SCOPRI L’ABITO PERFETTO PER OGNI OCCASIONE AL FANTASTICO STORE DI COPERTINO

Se stai cercando l’abito perfetto per una cerimonia speciale,...

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

STAGIONE DI PROSA, AL TEATRO COMUNALE C’È IL MALLOPPO

Nuovo appuntamento con la stagione di prosa del Teatro...

NARDÒ A BRUXELLES PER COGLIERE LE NUOVE SFIDE DEI FINANZIAMENTI UE

Anche il Comune di Nardò presente a Bruxelles all’evento...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img